
Bonus casa, detraibili anche le spese del 2021 per visti e asseverazioni
Dopo un primo chiarimento arrivato dall’Agenzia delle entrate, adesso la detraibilità è stata certificata da un emendamento al decreto Milleproroghe. Nelle scorse settimane erano stati sollevati dubbi interpretativi, come spiegato da Il Sole 24 Ore, risolti così da un intervento normativo

Dopo il chiarimento dell’Agenzia delle entrate, arriva anche l’ok del Parlamento; le spese per le asseverazioni e i visti sono detraibili per tutti i bonus sulla casa minori, anche se effettuate nel 2021
GUARDA IL VIDEO: Bollette e superbonus, Draghi: in campo quasi 8 miliardiA prevederlo è una norma interpretativa inserita in un emendamento alla legge di conversione del decreto Milleproroghe, approvata in commissione alla Camera e su cui il governo ha posto la fiducia
Superbonus turismo, ecco come e quando chiederloL’intervento si è reso necessario perché con il decreto Antifrodi, a partire dal 12 novembre scorso, è stato introdotto l’obbligo di asseverazione - cioè l’attestazione di conformità dell'intervento realizzato ai requisiti tecnici richiesti e la corrispondente congruità delle spese sostenute - anche per i bonus ordinari diversi dal 110%, in caso di cessione e sconto in fattura
Bonus edilizi, crediti cedibili fino a tre volteIl decreto Antifrodi però non aveva specificato se queste spese fossero ammesse alla detrazione anche per i bonus diversi dal 110%. E come riporta il Sole 24 Ore, in assenza di indicazioni esplicite la detraibilità è stata da subito messa in discussione
Superbonus, ecco cosa prevede il prezziaro del MiteUn primo intervento sul tema è arrivato con la legge di Bilancio per il 2022, che ha stabilito che sono sempre detraibili, anche per i bonus diversi dal 110%, le spese per attestazioni, asseverazioni e visti di conformità
Milleproroghe, ecco tutti i bonus approvatiLa finanziaria però è entrata in vigore dall’1 gennaio 2022, e dunque non ha risolto il dubbio sulle spese effettuate nel periodo compreso tra il 12 novembre e il 31 dicembre del 2021
A questo punto è intervenuta l’Agenzia delle entrate, spiegando che per effetto della legge di Bilancio la detrazione spetta comunque per le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità, delle attestazioni e delle asseverazioni relative a tutti i bonus casa, indipendentemente dal momento del relativo sostenimento
La ficudia sul decreto Milleproroghe è stata approvata alla Camera con 369 voti favorevoli: oggi è previsto il via libera definitivo al provvedimento a Montecitorio, mentre il 24 febbraio è atteso per il voto in Senato