
Complice il Coronavirus, la quota di coloro che rimangono nel nostro Paese è cresciuta rispetto all'84,1% del 2019, per un totale di quasi 27 milioni di persone che scelgono le località turistiche italiane. Lo rivela un'indagine di Federalberghi. LA FOTOGALLERY

Il 96,2% degli italiani che è andato o andrà in vacanza nel corso dell'estate, rimarrà in Italia, per un totale di 26,7 milioni di persone
Vacanze, l’Italia riparte e vuole rimanere punto di riferimento per il turismoIl dato emerge dall'ultima indagine di Federalberghi, secondo cui, complice il Coronavirus, la quota di coloro che rimangono in Italia è cresciuta rispetto all'84,1% del 2019
Estate 2020, 3,5 milioni di italiani in vacanza con il proprio animale. FOTOIl mare si conferma la meta preferita dagli italiani, seppur in flessione rispetto allo scorso anno (77% vs 71%)
Al secondo posto c'è la montagna, con il 9,5% delle preferenze e le località lacustri (5,4%)
Decisamente più negativo, invece, il bilancio delle città d'arte e delle località termali, con un calo superiore al 70% rispetto allo scorso anno
Più di un italiano su due (56,6%) andrà in vacanza nella propria regione di residenza, mentre il 22,6% sceglierà una località in una regione vicina alla propria abitazione
La facilità di raggiungimento della località turistica è il fattore al secondo posto con il 38,7% delle preferenze
Nel 31,1% incide la voglia di relax, mentre il 30,9% ritorna nella stessa località degli anni passati
Rispetto al passato, poi, l'emergenza Coronavirus ha leggermente influenzato alcuni numeri. Ad esempio, hanno guadagnato punti in classifica la vicinanza (28,3% dei rispondenti) ed il rapporto qualità-prezzo (13%). Al contrario, hanno perso posizioni la ricchezza del patrimonio artistico/monumentale (11,4%) e l'esclusività della località (8%)
Secondo lo studio, solo lo 0,4% degli italiani che sono andati o andranno in ferie durante l'estate 2020 ha scelto il mese di giugno per la propria vacanza principale
Coronavirus, turismo in crisi. Federalberghi: a giugno crollo presenze dell’80%Agosto si conferma il mese leader, con il 66,3% degli italiani che lo scelgono per la propria vacanza principale
Seguono il mese di luglio, che fa registrare un 18,7% di presenze e settembre con il 13%
Estate 2020, dieci bellissime spiagge italiane chiuse al pubblico. FOTO