In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Via Poma, 33 anni dopo ancora nessun colpevole. Antimafia: indagare su sangue ignoto

Cronaca
©Ansa

Il 7 agosto del 1990 Simonetta Cesaroni veniva trovata morta negli uffici dell'Associazione Alberghi della gioventù a Roma, dove lavorava come segretaria. L’unico indagato per l’omicidio è stato assolto in via definitiva. Ma sono, ancora oggi, molti i dubbi sul delitto

Condividi:

Il 7 agosto 2023 cadono i 33 anni dalla morte di Simonetta Cesaroni. Nonostante processi, sentenze, appelli e assoluzioni il delitto di via Poma, uno dei più noti fatti di cronaca nera degli anni Novanta, è ancora senza un colpevole. Nel 2014 infatti, l’unico indagato per l’omicidio, l'allora fidanzato Raniero Busco, è stato assolto in via definitiva

Il delitto

Simonetta Cesaroni, allora ventenne, viene uccisa il 7 agosto del 1990 negli uffici dell'Associazione Alberghi della gioventù in via Poma a Roma, dove lavorava come segretaria. L'autopsia, effettuata nei giorni successivi al delitto, accerta che la morte è avvenuta tra le 17:30 e le 18:30, ma il corpo viene ritrovato soltanto alle 22:30 dalla sorella Paola che, preoccupata, allerta il fidanzato e il datore di lavoro della ragazza e si reca insieme a loro nell'ufficio del quartiere Prati. La ragazza, stando agli esami, muore per un trauma alla testa, ma l’assassino infierisce sul suo corpo con un tagliacarte per 29 volte, con alcuni colpi che raggiungono il cuore, la giugulare e la carotide. Il cadavere viene ritrovato con le gambe divaricate, senza slip e con il reggiseno alzato. Secondo i giudici della III Corte d'Assise di Roma, la ragazza ha aperto la porta a qualcuno che conosceva bene.

I tre sospettati

Negli anni successivi al delitto, oltre al fidanzato Raniero Busco, vengono sospettati altri due uomini. Il primo è Pietrino Vanacore, il portiere del palazzo teatro dell'omicidio. L’uomo viene arrestato il 3 agosto del 1990, tre giorni dopo il delitto, con l'accusa di omicidio. Resta in carcere 30 giorni. Su di lui si scatena l'attacco dell'opinione pubblica. Il 16 giugno 1993, però, viene prosciolto perché "il fatto non sussiste", un’assoluzione confermata in via definitiva nel 1995 dopo il ricorso in Cassazione. Il secondo è Federico Valle, nipote di un architetto che viveva nello stabile. Il ragazzo finisce sotto la lente degli inquirenti l'11 marzo 1992, quando un commerciante austriaco di nome Roland Voller, amico della madre del giovane, rivela ai magistrati che il 21enne sarebbe stato in via Poma all'ora del delitto e sarebbe tornato a casa con un braccio sanguinante. Gli accertamenti successivi, però, rivelano che il sangue di Valle non corrisponde a quello ritrovato su una delle porte dell’ufficio dove è stata uccisa Simonetta. L’inchiesta sembra arrivare a un punto di svolta nel 2007, quando alcune analisi svolte dal Ris di Parma rilevano che le tracce di Dna sul corpetto della vittima sono di Raniero Busco. Questa prova, insieme ai segni di un morso sul seno sinistro della vittima, che sarebbe compatibile con l’arcata dentale dell'ex fidanzato, portano l’uomo (nel frattempo sposato e padre di due figlie) a una condanna in primo grado a 24 anni nel 2011, a oltre 20 anni dal delitto.

Busco assolto in via definitiva nel 2014

Nel secondo grado di giudizio, però, la difesa di Busco riesce a smontare i due principali indizi a carico dell’uomo. Una perizia accerta infatti che i segni sul seno di Simonetta non sarebbero quelli di un morso. Per i consulenti nominati dalla corte d'assise d'Appello "le due minime lesioni escoriative seriate poste al quadrante supero-mediale della base d'impianto del capezzolo sinistro non sono in grado di configurare alcun morso, oltretutto mancando l'evidente traccia di opponente, per cui restano di natura incerta". "Potrebbe essere di tutto", dicono i periti. Inoltre si scopre che il Dna trovato sul corpetto della ragazza è compatibile con quello di Busco, ma anche con altri due profili genetici di uomini mai identificati. Per queste ragioni, in Appello, Busco viene assolto, sentenza che però viene impugnata dalla Procura Generale di Roma, che porta il caso in Cassazione. La Prima sezione penale, nel 2014, mette fine al processo e conferma l'assoluzione dell’uomo in via definitiva "per non aver commesso il fatto".

Vanacore morto suicida

La decisione della Cassazione si porta dietro la grande amarezza dei genitori di Simonetta, che per bocca dell’avvocato Federica Mondani al momento della sentenza dichiarano: "Siamo ovviamente delusi da questo verdetto di assoluzione perché c'erano forti incongruenze. Adesso quello di Via Poma resta un delitto senza colpevoli". Prima di questo epilogo, però, va registrata un'altra morte che si intreccia con la vicenda. Nel marzo del 2010, Pietro Vanacore, il portiere dello stabile accusato per primo del delitto, muore suicida in provincia di Taranto, dopo essersi buttato in mare. Prima di compiere il gesto l’uomo abbandona la sua auto, all’interno della quale vengono ritrovati diversi cartelli, uno dei quali recita: "Vent'anni di sofferenze portano a questo".

La famiglia di Simonetta

Nel 2020, nei giorni precedenti al trentesimo anniversario della morte di Simonetta, era tornata a parlare l’avvocato Federica Mondani: "L'omicidio di via Poma rappresenta una sconfitta per tutto il sistema giudiziario italiano, una sconfitta per lo Stato". Per la famiglia, aveva aggiunto l'avvocato, "il dolore non cambia, hanno questa ferita che non si chiuderà mai anche alla luce di alcuni dubbi che non sono stati sgombrati. L'indagine si può riaprire in qualsiasi momento ma a questo punto serve un segnale dalla Procura che in questi ultimi anni però non è arrivato". Secondo il legale dei familiari "il rammarico resta perché bastava qualche approfondimento in più per togliersi tutti i dubbi, ma ciò non è stato fatto. Mi riferisco ad esempio - aggiunge la penalista - al rinnovo della perizia sul morso trovato sul corpo di Simonetta che i familiari che io rappresento hanno sollecitato nell'ambito del processo di secondo grado ma che non è stato concesso". Nel 2022 effettivamente le indagini sull'omicidio sono state riaperte, in seguito a un esposto presentato dai familiari di Simonetta. 

approfondimento

Delitto di via Poma, arriva serie sull'omicidio di Simonetta Cesaroni

Dalla traccia di sangue alle chiamate anonime, i dubbi sul caso

Nel 2023, a pochi giorni dal 33esimo anniversario della morte di Simonetta, si torna a parlare del caso: al centro delle notizie, una traccia di sangue, di un soggetto a tutt'oggi ignoto. È del gruppo A positivo, repertata dalla polizia sulla maniglia di una porta e mai presa in considerazione da inquirenti e investigatori. E nella relazione della commissione parlamentare Antimafia, trasmessa alla Procura di Roma nei mesi scorsi, vengono indicati i punti da cui bisognerebbe ripartire. Tra gli elementi che la Commissione indica, ci sarebbe proprio la macchia di sangue appartenente a un soggetto fino ad ora ignoto. Gli interrogativi dunque risultano ancora tantissimi: "Dall'esame accurato dei documenti sul delitto di via Poma spunta fuori una storia completamente diversa, che si discosta dalle ricostruzioni fatte finora e mai raccontata", sostiene - parlando a Tgcom - il giornalista Igor Patruno, uno dei massimi esperti del caso. Per esempio, una pista investigativa che non sarebbe stata battuta a sufficienza, sarebbe quella di alcune telefonate anonime che Simonetta Cesaroni aveva ricevuto, tempo prima di essere uccisa, nella profumeria del Tuscolano, dove aveva lavorato come commessa. 

approfondimento

Simonetta Cesaroni, intercettazione inedita potrebbe portare al killer