TFA Sostegno X ciclo 2025 per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria: date prove
Cronaca
Le prove preselettive si svolgeranno a partire da luglio 2025 in quattro giornate consecutive
Il decreto ministeriale n. 436, pubblicato oggi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, autorizza l’avvio del X ciclo TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025. Il Ministro Anna Maria Bernini ha firmato il provvedimento che disciplina i percorsi formativi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, in tutti gli ordini scolastici. Le prove preselettive si svolgeranno a partire da luglio 2025 in quattro giornate consecutive. Questa la distribuzione delle date: 15 luglio 2025 per la scuola dell’infanzia, 16 luglio 2025 per la scuola primaria, 17 luglio 2025 per la scuola secondaria di primo grado e 18 luglio 2025 per la scuola secondaria di secondo grado.
Le modalità di svolgimento delle prove
Il decreto ministeriale 92/2019 e il decreto interministeriale 90/2020 prescrivono le modalità di svolgimento delle prove di accesso, composte da un test preselettivo, una o più prove scritte o pratiche e una prova orale. La tabella A allegata al decreto indica i posti disponibili per ciascuna università, mentre per quanto riguarda gli aspetti didattici e organizzativi saranno direttamente gli atenei ad occuparsene tramite propri bandi. I corsi del X ciclo si concluderanno entro e non oltre il 30 giugno 2026, come stabilito dalla normativa di riferimento e potranno essere attivati dalle università anche prima della conclusione della fase di selezione. A poter accedere preventivamente alla formazione saranno solamente i candidati che hanno diritto all’ammissione diretta secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Il provvedimento conferma inoltre la possibilità di disporre percorsi abbreviati per la valutazione delle competenze già acquisite dai candida
