Esplora tutte le offerte Sky

Chi era Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso a Francavilla Fontana

Cronaca
Carabiniere ucciso da colpi d'arma da fuoco a Brindisi
NEWS
Carabiniere ucciso da colpi d'arma da fuoco a Brindisi
00:01:00 min

Il brigadiere dei carabinieri aveva 59 anni, viveva a Ostuni, in provincia di Brindisi, era sposato e aveva due figlie

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Oggi sarebbe stato il suo ultimo giorno di lavoro. Carlo Legrottaglie, 59 anni, viveva a Ostuni, in provincia di Brindisi, e da domani sarebbe andato in licenza e poi, a luglio, in pensione. Il carabiniere, ucciso a colpi di arma da fuoco alle 7 di questa mattina tra Francavilla Fontana e Grottaglie durante un inseguimento, era sposato e aveva due figlie. Era in servizio presso la Compagnia dei Carabinieri di Francavilla Fontana, nel Nucleo Radiomobile, reparto di pronto intervento territoriale che si occupa delle emergenze e del controllo dell’area di competenza, operando in collegamento via radio con la centrale operativa. Il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes ha ricordato: "La sua vita si è spezzata mentre adempiva al proprio dovere a tutela della sicurezza pubblica. A pochi giorni dal congedo, ha dimostrato fino all’ultimo il valore e il senso di responsabilità che contraddistinguono le donne e gli uomini dell’Arma".                                                  

Sgomento tra colleghi e conoscenti

Nelle campagne di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, dove una banda di rapinatori ha ucciso questa mattina il brigadiere Carlo Legrottaglie, ci sono, oltre ai suoi colleghi, anche alcune persone che lo conoscevano: sono tutti visibilmente commossi e "distrutti dal dolore", dicono. A quanto si apprende la Lancia Y usata dai rapinatori è stata rubata in provincia di Bari, a Locorotondo. La salma del brigadiere ucciso è stata portata via poco prima delle 11.00. "Con un dolore che ci stringe il petto, a nome di tutta l'Arma e mio personale, esprimo il più profondo cordoglio e la più sentita solidarietà alla famiglia del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie", ha detto il Comandante Generale dell'Arma dei carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo. “Il suo sacrificio è un esempio fulgido di straordinaria dedizione al dovere e di impavido impegno per la sicurezza dei nostri cittadini - continua - Ogni risorsa, ogni energia è stata concentrata per le ricerche dei due malfattori e lo sforzo congiunto con le altre Forze di polizia ha consentito di raggiungere l’obiettivo".

 

Approfondimento

Brindisi, carabiniere ucciso dopo inseguimento: morto un rapinatore

Il precedente in Puglia nel 2019

L'uccisione del brigadiere Carlo Legrottaglie a Francavilla Fontana, non è la prima tragedia che investe in Puglia un militare dell'arma in servizio. Era il 13 aprile del 2019 quando a Cagnano Varano, in provincia di Foggia, fu ucciso il luogotenente dei carabinieri Vincenzo Di Gennaro, 46 anni, vice comandante della locale stazione dell'arma. Quella mattina Di Gennaro era in pattuglia con un collega più giovane, il 23enne Pasquale Casertano, quando avvicinò per un controllo un pregiudicato di 66 anni Giuseppe Papantuono, già sottoposto a controlli nei giorni precedenti. L'uomo, che era armato, prese la pistola e sparò diversi colpi contro i due militari fermandosi solo dopo avere svuotato tutto il caricatore.

Cronaca: i più letti