
La guerra in Ucraina domina le aperture dei quotidiani odierni, con la telefonata tra Trump e Putin, annunciata dallo stesso tycoon. Spazio poi per il tema dei migranti, con il governo che prepara un decreto sui rimpatri dopo la bocciatura dei giudici sui centri in Albania e per le parole del neo presidente dell'Anm, Parodi: "Sì al dialogo, no alla separazione delle carriere". Per lo sport spazio ai risultati del campionato di serie A

IL CORRIERE DELLA SERA
- Il conflitto in Ucraina in primo piano: "Trump e Putin si parlano". Il leader Usa: "L'ho sentito, vuole la fine della guerra", Zelensky: "Dallo zar solo bombe", l'Ue: "Non tagliateci fuori". Focus sul tema migranti: "Sbarchi, l'accordo con l'Albania verrà modificato". Fotonotizia sull'intelligenza artificiale e sul vertice europeo di Parigi per "competere con Usa e Cina". In taglio alto focus sul Festival di Sanremo, al via domani

LA REPUBBLICA
- Ancora Ucraina in apertura: "La telefonata Trump-Putin, basta guerra". L'annuncio del presidente Usa, il Cremlino non conferma nè smentisce. Timori dell'Ue: "Non possiamo restare fuori". Caso migranti: "Albania, il nuvo piano". Il governo prepara un decreto sui rimpatri dopo la bocciatura dei giudici sui centri. Intervista al neo presidente dell'Anm, Parodi: "Sì al dialogo, no alla separazione delle carriere"

LA STAMPA
- "Trump-Putin, l'ora del dialogo" è il titolo in primo piano per il quotidiano torinese. Il presidente Usa: "Gli ho parlato per negoziare la fine della guerra in Ucraina". L'Ue: "Non potete escluderci". Fotonotizia sulle "fatiche di Francesco" dopo i recenti problemi di salute del Papa. Di spalla focus sul tema della giustizia con le parole del neo presidente dell'Anm, Parodi

IL MESSAGGERO
- "Kiev, Trump tratta con Putin. L''Ue: intesa solo con noi". Il tycoon: "Ho parlato con Vladimir, vuole fermare le morti in Ucraina". Fotonotizie con le immagini di Castellanos e Dybala, protagonisti delle vittorie in serie A per Lazio e Roma. Tra gli altri temi in prima pagina le parole di Tajani, le nuove regole per i migranti e la Germania al voto

IL FATTO QUOTIDIANO
- "Ucraina, negoziato senza l'Ue. Gaza: Israele sabota la tregua". I due conflitti al centro del titolo in primo piano con Trump che parla con Putin mentre è "stallo al tavolo di Doha" per il Medio Oriente. In taglio alto focus su Lo Voi ed il caso Almasri, approfondimento sulla questione Santanchè - Visibilia. Spazio ancora per il Giorno del Ricordo e il caso Ita che "non decolla ancora, fermi conti e assunzioni"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Il Napoli rilancia l'Inter". La capolista frena, bloccata sul pareggio dall'Udinese ma oggi tocca ai nerazzurri di Lautaro contro la Fiorentina. Domani e mercoledì torna la Champions League con Milan, Juve e Atalanta in campo. Intanto è caos arbitri in serie A: "Serve il Var a chiamata". In taglio basso focus sulla Lazio e sul ritorno di Nesta sulla panchina del Monza

IL CORRIERE DELLO SPORT
- "FreNapoli" è il gioco di parole in apertura, relativo al pari dei partenopei contro l'Udinese in campionato. Oggi l'Inter, che affronta la Fiorentina, può riportarsi a -1 in classifica. La Lazio fa 5 gol al Monza con Pedro e Castellanos sugli scudi, Dybala decisivo per la Roma, la Juventus si coccola Kolo Muani mentre il Milan fa lo stesso con Joao Felix

TUTTOSPORT
- "Juve, per soldi e per amore". I bianconeri attesi al playoff di Champions League contro il Psv che vale 11 milioni di euro. Il Toro e i suoi tifosi ancora arrabbiati per l'errore arbitrale della sfida contro il Genoa al 94' mentre il Napoli viene fermato sul pari dall'Udinese, permettendo all'Inter (oggi in campo) di accorciare in classifica

IL GIORNALE
- Spiragli di dialogo sul conflitto in Ucraina, la telefonata di Trump a Putin è in primo piano: "La guerra deve finire". Parla Parodi, neo presidente dell'Anm: "Non tocca a noi scrivere le leggi". Nuova sfida di Salvini sulle tasse: "Vanno rottamate tutte e subito". Di spalla editoriale di Sallusti sul tema dell'intelligenza artificiale e della truffa che ha visto il ministro Crosetto protagonista a sua insaputa

IL SOLE 24 ORE
- In apertura spazio ad un'indagine sui giovani, sempre "più chiusi, soli e preoccupati per crisi e lavoro". Focus sugli aiuti alle famiglie e sull'assegno unico, è "corsa contro il tempo". Di spalla spazio all'Iva mentre "cresce il gettito e scende il tax gap", in taglio basso un approfondimento sul tema dell'immigrazione con il click day 2023

LIBERO
- "Le brigate dell'odio rosso" è il titolo di apertura con riferimento agli "sciacalli del Giorno del Ricordo". La memoria delle Foibe "fa scatenare la sinistra, sfregiati i momumenti per le vittime". Fotonotizia su Donald Trump e la telefonata con Putin: "La Russia vuole finire la guerra". Spazio poi all'intervista ad Antonio Leone, ex consigliere del Csm: "L'Italia può uscire dalla Cpi"

IL FOGLIO
- In apertura un approfondimento a firma di Andrea Graziosi sul Partito Democratico: "La morale non è politica". Un Pd "pigro e afono: coltiva ideali ma non vede la realtà ed è quindi incapace di produrre politiche adeguate per affrontare disagi e sicurezze". Di spalla, poi, spazio anche ad un focus sul governo: "Il fattore C., per Meloni esiste. E' tempo di capitalizzarlo"

DOMANI
- "I servizi e il mistero Giambruno. Meloni è stata interrogata da Lo Voi". La premier sentita dal procuratore che indaga sull'effrazione all'auto dell'ex compagno. Focus sulla guerra in Ucraina: "Trump apre a Putin e alla tregua" confermando di aver parlato con lo zar russo. Il presidente ucraino Zelensky conferma: "Trattiamo"

LA NAZIONE
- "Trump: Putin mi ha detto basta morti". Il presidente americano rivela di aver telefonato allo zar per negoziare la pace tra Russia e Ucraina. Fotonotizia sui femminicidi di questi giorni: "Cinzia e le altre: la strage infinita". Magistratura, prove di dialogo toghe-governo "ma si parte dallo sciopero". I malesseri di Papa Francesco in taglio basso: "Fatico a respirare", interrotta l'omelia

IL MATTINO
- Subito in apertura l'esito della sfida di campionato per il Napoli di Conte, fermato sul pari dall'Udinese: "Un punto, tanti rimpianti". I dati Eurostat in primo piano: "L'Italia cresce più dei big europei". Telefonata Trump-Putin per cercare un'intesa sulla tregua, ma "l'asse irrita Bruxelles". In taglio basso il faro dei pm sulle gite a Roccaraso

IL GAZZETTINO
- "Trump-Putin, prove di tregua". Il presidente Usa ammette: "Ho parlato con Vladimir, è d'accordo: basta morti". L'Europa spiazzata: "Intese solo con noi". Fotonotizia sul volley femminile e sulla vittoria di Conegliano, di spalla approfondimento sulle "85mila firme pro-Zaia" in Veneto e per le nuove regole sui migranti