Incendio doloso a Ciampino, arrestato georgiano per attentato a sicurezza trasporti

Cronaca
©Ansa

Le squadre di emergenza sono intervenute tempestivamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. I voli sono stati sospesi per qualche ora, poi sono tornati regolari

ascolta articolo

Un 36enne di origini georgiane è stato arrestato per i reati di attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. L'uomo è accusato di aver appiccato un incendio  stamattina all'aeroporto di Ciampino bloccando il traffico. Questa mattina, infatti, sono stati temporaneamente sospese tutte le operazioni di atterraggio e decollo a causa del rogo scoppiato in un locale tecnico situato alla base della torre di controllo. Il fumo ha reso necessario il blocco delle attività aeroportuali. L'Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo (Enav) ha reso noto che, fortunatamente, le apparecchiature essenziali per l’operatività non hanno subito danni. Nel primo pomeriggio i voli sono tornati regolari i voli e le attività della torre di controllo sono riprese. Lo rende noto l'Enav che ha confermato che non "risultano danni alle apparecchiature e ai sistemi necessari alla gestione del traffico aereo". Adr conferma a sua volta la ripresa della piena operatività dello scalo.

L'aggressione a un controllore di volo e poi l'incendio

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,  verso le 7 di stamattina il cittadino georgiano ha seguito un controllore di volo che stava per prendere servizio e lo ha aggredito quando ha aperto la porta d'accesso alla torre, che si trova in una area aperta al pubblico e distante dal terminal dove accedono i passeggeri. Dopo aver spintonato il dipendente, l'uomo èè entrato nei locali al piano terra. Il controllore di volo è riuscito a dare subito l'allarme e in breve tempo sono arrivati gli agenti della Polaria, che hanno bloccato il georgiano che nel frattempo era riuscito a dare fuoco ad alcuni mobili e apparati informatici che si trovavano in prossimità della porta d'accesso. 

Disagi per i viaggiatori

L’episodio ha causato inevitabili disagi ai passeggeri in partenza e in arrivo, con diversi voli costretti a essere dirottati su altri scali o subire ritardi significativi. L’interruzione delle operazioni a Ciampino si è verificata in una giornata già complessa per il settore aereo, segnata dallo sciopero nazionale del personale di alcune aziende di handling, responsabili della gestione dei bagagli e dei servizi a terra. Le squadre di emergenza sono intervenute tempestivamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Cronaca: i più letti