
Weekend con poche perturbazioni, ma l'estate non arriva. Al Nord rischio di eventi estremi
In questi giorni le temperature saranno in graduale aumento tanto da farci illudere di essere entrati nella stagione estiva. Nel fine settimana farà caldo ma con temporali violenti al Nord, soprattutto domenica. La prossima settimana, con il ritorno delle perturbazioni, tornerà il maltempo

Meno temporali in vista per il weekend ma la stabilità estiva resta ancora lontana dall'Italia. Nei prossimi giorni ci sarà un’attenuazione del maltempo pomeridiano anche se acquazzoni e temporali non se ne andranno del tutto e saranno possibili soprattutto sui rilievi

La prima decade di giugno si chiuderà con tempo più stabile seppur con qualche pioggia sparsa. Le temperature saranno in aumento e vivremo il primo cenno sopra i 30 gradi. Valori del tutto effimeri perché dureranno poco e già dalla prossima settimana scenderanno di qualche grado

Quindi arriverà un po’ di caldo. Sarà soprattutto da giovedì 8 giugno che i valori termici saliranno di qualche grado, fino a raggiungere l'apice proprio nel corso del fine settimana. Domenica 11 la giornata più calda dove le temperature massime potranno toccare facilmente i 30 gradi fino a sfiorare localmente i 32-33.

Le previsioni di giovedì 8 giugno. Al Nord mattinata con addensamenti nuvolosi su Piemonte, Liguria e Friuli, sereno altrove. Al pomeriggio attesa instabilità sui settori Alpini e Appenninici con locali sconfinamenti sulle pianure, asciutto altrove. In serata ancora qualche pioggia sulle Alpi e sul Veneto asciutto altrove con schiarite nella notte

Le previsioni di giovedì 8 giugno. Al Centro al mattino transito di velature sulle regioni tirreniche, sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento, con temporali nelle zone interne, specie quelle del versante adriatico. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli in prevalenza sereni.

Le previsioni di giovedì 8 giugno. Al Sud al mattino nuvole compatte sulla Sardegna, sereno o poco nuvoloso sulle altre regioni. Al pomeriggio maltempo in aumento lungo l'Appennino, poco nuvoloso altrove. In serata tempo nuovamente asciutto con cieli poco o irregolarmente coperti. Temperature minime in generale aumento, salvo una diminuzione su Puglia, Basilicata e Calabria. Massime stazionarie o in aumento

Secondo il meteo.it domenica 11 giugno potrebbe essere a rischio di violenti temporali sulle regioni del Nord. Più soleggiato altrove dove l'anticiclone africano porterà temperature elevate. Ma con un cambiamento piuttosto importante la settimana successiva