
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 27 maggio: la rassegna stampa di Sky TG24
Sulle prime pagine dei quotidiani diversi i tempi: la trattativa in Ucraina dell'inviato di Xi, il presidente della Cina, anche se continuano i bombardamenti. E spazio anche al Pnrr: le banche arrivano in soccorso. Gli istituti di credito sono pronti a sostenere le imprese per superare i ritardi. Sui giornali sportivi Sergio Mattarella parla del Giro d'Italia e Aurelio De Laurentiis chiama Luis Enrique per il dopo Spalletti

Corriere della Sera: apertura con titolo "Ucraina, prove di trattativa". Proposta dell'inviato di Xi e missione del Vaticano. Ma i raid continuano. Spazio a "Coselice, scatta l'evacuazione"
Guarda la rassegna stampa di Sky TG24 del 27 maggio. VIDEO
La Repubblica: apertura con spazio "Pnrr, banche in soccorso". Gli istituti di credito pronti a sostenere le imprese per superare i ritardi. La Corte dei conti: speso un sesto dei fondi Ue. In quattro mesi investiti soltanto 1,1 miliardi. Ambiente e scuola quasi a zero, la sanità all'1%. Fmi: a rischio la ripresa

Il Messaggero: apertura con titolo "Migranti, quote decise dalla Ue". Il piano allo studio del 27 prevede la ripartizione in base alle capacità di accoglienza dei Paesi. Nella bozza anche obblighi di solidarietà. E si tiene conto della posizione degli Stati di frontiera

Tuttosport: apertura con titolo "Sicuri che sia giustizia?". Non solo gli juventini. Da destra a e da sinistra si censura la punizione sul campo per infrazioni amministrative

Il Fatto Quotidiano: apertura con titolo "Bonaccini fa un'altra alluvione di cemento". Emilia-Romagna: nuova autostrada, raccordi e tangenziali

Avvenire: apertura con titolo "Barlumi di pace". Mosca valuta positivamente l'iniziativa del Papa. Kiev: una conferenza a luglio. La Cina spinge per una tregua senza ritiro russo. Posizioni lontane e bombe a Dnipro

Il Manifesto: apertura con titolo "La decisione del Cda dell'Aifa di non approvare la gratuità della pillola anticoncezionale scatena una guerra interna all'Agenzia del farmaco. Proprio ora che il governo ha già deliberato la sua riforma accentrando il potere nelle mani del presidente
Ascolta Pagine, il podcast con la rassegna stampa di Nicola Ghittoni