
Feste di Natale, Coldiretti: dopo le rinunce del 2020, 10 milioni di italiani in viaggio
Secondo l'associazione, chi l'anno scorso non è partito per raggiungere parenti, amici o per fare una vacanza, sta iniziando a programmare un viaggio con la prospettiva di festività senza restrizioni. "Sarà un Natale connotato da maggior socialità", ha detto il coordinatore del Cts Locatelli. Eppure, come spiega il ministro della Salute Speranza, il rischio di eventuali nuove misure non è scongiurato

Sono circa 10 milioni gli italiani che, dopo aver rinunciato nel 2020 a viaggiare durante le feste a causa dell’emergenza coronavirus, stanno iniziando a programmare le prossime vacanze di Natale
GUARDA IL VIDEO: Vaccino bimbi, Locatelli: possibile prima di Natale
A fare i conti è la Coldiretti: chi l’anno scorso non è partito per raggiungere parenti, amici o per fare una vacanza, spiega l’associazione, sta iniziando a programmare ora un viaggio grazie alla prospettiva e alla promessa di un Natale più libero dalle restrizioni e con "maggior socialità"
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I numeri della Coldiretti sono arrivati dopo le parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità e coordinatore del Cts. "Sarà un Natale certamente connotato da maggior socialità rispetto a quello dell'anno scorso, e questo grazie alla migliore situazione italiana", ha detto. Anche se ha precisato che a Natale "mancano tanti giorni ed è difficile fare una previsione"
Covid, quali Regioni rischiano il cambio di colore entro Natale
La Coldiretti ha ricordato come lo scorso anno a limitare le partenze siano state le misure previste a fine anno dal Dpcm per la necessità di contenere la diffusione del contagio. Quest’anno la situazione è diversa, anche grazie alla percentuale di vaccinati e al Green Pass
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Durante le festività del 2020, ha spiegato la Coldiretti, a essere bloccato è stato l’80% degli italiani che aveva scelto come meta principale la Penisola e anche il 20% che aveva deciso di varcare il confine
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
Gli effetti si erano fatti sentire su tutto il settore e sull'intero indotto delle vacanze in montagna, dall'attività dei rifugi alle malghe con la produzione dei pregiati formaggi

Proprio dal lavoro di fine anno, ha concluso la Coldiretti, "dipende buona parte della sopravvivenza delle strutture agricole, che con le attività di allevamento e coltivazione svolgono un ruolo fondamentale per il presidio del territorio contro il dissesto idrogeologico, l'abbandono e lo spopolamento”

Ma il pericolo di un Natale con restrizioni non è ancora scampato, considerando l'aumento dei contagi degli ultimi giorni. A parlare delle prossime festività è stato anche il ministro della Salute Roberto Speranza. "Sarà un Natale come gli altri prima del Covid" - ha detto al Corriere della Sera - "se i reparti ospedalieri tengono". "Se invece "i ricoveri salgono - ha precisato - scatteranno le misure nei territori, in base al sistema dei colori"
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6e66000b0fe6a909717d373a4b53bc8d4ba59fc6/img.jpg)
E a chi sta pianificando vacanze all'estero per le festività, il ministro della Salute ha detto: "Sono per le vacanze in Italia"