
Discoteche, Regioni: “Governo affronti tema riaperture”. I nodi da sciogliere
Mentre gran parte degli esercizi commerciali si prepara a riaprire, resta ancora senza una data la ripartenza delle sale da ballo. Il sindacato dei gestori lancia la sfida: “Se entro il prossimo 21 giugno l’esecutivo non si esprime, decideremo di riaprire dal primo luglio”. Il sottosegretario alla Salute Costa: “Prossimo mese data realistica, giusto ridare dignità al settore”. Resta sul tavolo l’ipotesi green pass

Sempre più Regioni puntano a entrare in zona bianca e l’Italia si avvia alla graduale riapertura di gran parte degli esercizi e attività commerciali rimasti a lungo chiusi a causa della pandemia da coronavirus. Rimane però ancora senza una data la ripartenza delle discoteche, nonostante il pressing sul governo dei gestori di categoria e dei governatori delle Regioni
Covid, Figliuolo apre alla possibilità vaccini in discotecaIl sindacato delle sale da ballo lancia la sfida all’esecutivo. “Se entro il prossimo 21 giugno, data dell’eliminazione definitiva del coprifuoco, il governo non si esprime anche per la riapertura delle discoteche, decideremo di riaprire indistintamente dal primo luglio”, ha detto Maurizio Pasca, presidente della Silb
Discoteche, Costa: "Se riaprono sia per ballare e no al distanziamento"“Sono disponibile a far vedere a ministri e tecnici decine di video dove già si balla nei bar o negli stabilimenti balneari, mentre invece il 30% delle nostre attività ha già chiuso definitivamente: le nostre aziende stanno morendo", ha detto Pasca
Covid, esperimento a Liverpool: 3mila persone in discotecaCome già avvenuto in altri Paesi europei - ad esempio in Inghilterra, Spagne e Olanda - il prossimo 12 giugno anche in Italia si terranno i primi esperimenti per verificare l’impatto di una serata in discoteca sull’andamento dei contagi tra i partecipanti
Cinema e teatri, un mese dopo le riapertureLa sperimentazione coinvolgerà due diversi locali: il Praja di Gallipoli e il Fabrique di Milano. Entrambi ospiteranno 2mila persone, il primo all’aperto e il secondo al chiuso. Sarà obbligatorio sottoporsi a tampone nelle 36 ore precedenti l'ingresso nel locale e i biglietti si potranno acquistare soltanto online
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in direttaUna settimana dopo l'evento tutti i presenti alla serata dovranno effettuare un nuovo tampone per verificare la negatività al Covid-19. Non è previsto, per entrambe le discoteche, il distanziamento sociale. La mascherina dovrà essere indossata solo al Fabrique visto che si tratta di un locale al chiuso, mentre al Praja la mascherina non sarà obbligatoria, se non per andare al bagno e in fila per entrare
"Vogliamo fare questo test per dimostrare che i locali possono essere Covid-free”, ha spiegato Pasca. Il presidente Silb ha poi aggiunto: “Non siamo gli untori della pandemia. Se non dovessimo aprire questa estate migliaia di giovani che frequentano i luoghi del divertimento dove andranno a cercarlo se non in luoghi improvvisati e non controllati?”
Iniziano intanto ad aprirsi i primi spiragli anche tra le file del governo: per il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, il mese di luglio potrebbe essere una data realistica per la ripartenza del settore. “Devono aprirle per poter ballare, non può esserci il limite del distanziamento. Bisogna trovare un metodo che consideri capienza e trattamento”, ha dichiarato Costa
Una delle ipotesi per dare respiro al settore, secondo Costa, potrebbe essere quella del green pass. Permettere quindi di entrare in discoteca solo a chi certifichi di essere già stato vaccinato contro il coronavirus, oppure di essere guarito o di essere risultato negativo a un tampone molecolare o rapido
Un incontro per discutere del tema, secondo Costa, potrebbe essere messo in calendario “la prossima settimana, anche in condivisione con le Regioni”. Sono anche i governatori dei territori a chiedere al governo di affrontare il dossier discoteche, ricordando di aver fissato già da giorni un protocollo “in cui si chiede la ripartenza in sicurezza del settore, l’unico ancora penalizzato dalle chiusure”
Nessuna novità invece sul fronte vaccinazioni in discoteca. L’ultima settimana di maggio, il commissario straordinario all’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo aveva chiesto al Comitato Tecnico Scientifico alle Regioni di considerare l’eventualità di somministrare i farmaci anti-coronavirus ai ragazzi proprio in discoteca. La stessa Silb si era proposta per organizzare open day di vaccinazione nelle sale da ballo