
I centri commerciali riaprono nei weekend: via allo shopping 7 giorni su 7
In questo fine settimana, nelle zone gialle, tornano attivi gli outlet e tutti i negozi nei grandi centri commerciali. Ripartenza in sicurezza dopo mesi di chiusura il sabato e la domenica. Resta l’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento. La direzione del Parco da Vinci e Da Vinci Village: “Un ritorno alla normalità che si aspettava da tempo”

Dal 22 maggio sono tornati attivi, anche nei fine settimana in zona gialla, tutti i negozi e le attività all’interno dei centri commerciali, finora rimasti chiusi nel weekend. Da parte del mondo della grande distribuzione c’è fiducia in una ripartenza graduale e in sicurezza che possa portare a un ritorno alla normalità
Covid, il calendario delle riapertureLa riapertura dei centri commerciali è stata inserita dal governo nell'ambito del decreto firmato il 18 maggio, lo stesso che ha cambiato l'orario di coprifuoco spostandone l'orario di inizio dalle 22 alle 23
Decreto sostegni bis, tutte le misure per imprese e professionistiCon l’Italia quasi tutta colorata di giallo, la fine delle restrizioni per i centri commerciali significa la possibilità di andare a fare shopping 7 giorni su 7. Restano però gli obblighi delle norme anti Covid come l’uso della mascherina ovunque e il rispetto del distanziamento sociale
Sostegni bis, oltre 4 miliardi per lavoro e famiglieDal 22 maggio si potrà tornare a consumare nei bar e nei ristoranti dei centri commerciali ma solo all’esterno dello shopping center, mentre dal 1° giugno si potrà mangiare ai tavolini delle attività di ristorazione anche all’interno
I centri commerciali riaprono nel weekend: le regole. VIDEOAlberto Frausin, presidente di Federdistribuzione, ha spiegato che la chiusura nel fine settimana e nei festivi dei centri commerciali ha avuto un impatto importantissimo: “Basta considerare che è in quei giorni che si concentra quasi il 50% delle vendite”
Frausin ha assicurato che “sarà una ripresa controllata: abbiamo investito per mettere le nostre strutture in sicurezza” e ha ringraziato il Governo per aver fatto cadere le restrizioni che perduravano ormai da mesi
Il presidente di Federdistribuzione ha parlato di 30mila punti vendita presenti nei centri commerciali che possono tornare alla piena operatività ritenendo le riaperture “un passaggio cruciale per guardare con ottimismo al futuro del Paese”
A garantire la massima sicurezza all’interno delle strutture è anche Roberto Zoia, presidente del CNCC - Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali che si augura che la riapertura aiuti "in modo significativo il rilancio dei consumi, elemento essenziale per garantire anche una ripresa sostanziale dell'economia del Paese”