
Coronavirus, dal Lazio alla Campania: tutti i contagi di rientro dalle vacanze
Parte dei nuovi casi sono legati al ritorno da soggiorni all'estero o in altre regioni rispetto a quella di residenza e molti sono giovani e asintomatici. Oltre ai tamponi, per individuare i positivi, sono stati usati anche screening e contact tracing

Dal Lazio alla Campania, continuano i casi di contagi da coronavirus di rientro dalle vacanze. Nei bollettini del 25 agosto ci sono numerose segnalazioni di persone risultate positive provenienti da altre regioni o dall'estero
Il bollettino del 25 agosto
Sono vari i turisti che, dopo aver fatto ritorno a casa dalla Sardegna, sono risultati positivi al Covid-19. Nel bollettino del 25 agosto sull'isola risultano 34 nuovi casi, la maggior parte rilevati in seguito ad attività di monitoraggio. Tra questi anche otto migranti, nella provincia del Sud Sardegna
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Nel Lazio dei 143 nuovi casi registrati il 25 agosto, il 52% sono collegabili al rientro dalle vacanze, 69 dei quali tornavano dalla Sardegna
Coronavirus, la situazione in Italia
In Campania si sono registrati 41 casi di persone positive al rientro dalle vacanze di cui 23 dalla Sardegna e 18 dall'estero su 3.620 tamponi
Coronavirus, lo speciale
In Emilia Romagna sono 17 i nuovi contagi collegati a rientri dall'estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l'isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia e Malta

Sempre in Emilia Romagna il numero di casi di rientro da altre regioni è invece pari a 7. L'età media dei nuovi positivi è 31 anni. Su 33 nuovi asintomatici, 11 sono stati individuati attraverso gli screening e i test introdotti dalla Regione, 19 grazie all'attività di contact tracing mentre 2 casi sono emersi dai test pre-ricovero e 1 non è ancora noto

Sono invece 13 i nuovi positivi rientrati dall'estero in Toscana. Di questi, 5 avevano trascorso le vacanze in Spagna, Malta e Germania. Altri cinque nuovi contagi provenivano da altre regioni, tre dalla Sardegna e due dall'Emilia Romagna

Il Piemonte ha riportato 57 nuovi casi, dei quali 42 asintomatici e 29 importati

In Alto Adige ci sono invece 277 persone in isolamento domiciliare dopo essere tornate dalle vacanze in Croazia, Grecia, Spagna o Malta

In Umbria circa l'80% dei casi positivi al Covid registrati nelle ultime settimane, è legato ai rientri dopo un soggiorno fuori regione. In particolare, dai controlli sanitari fatti all'aeroporto di Perugia, sono risultati 20 passeggeri positivi al momento dell'arrivo, 12 dei quali da Tirana con il volo della scorsa domenica

Degli 8 nuovi casi di contagio in Molise il 25 agosto, sette persone sono rientrate da Croazia e Grecia, nella provincia di Campobasso e dalla Lombardia e dal Lazio nella provincia di Isernia.

Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha ricordato che nel territorio "non abbiamo focolai interni, i positivi sono dovuti unicamente ai rientri da vacanze all'estero, che abbiamo identificato e stiamo seguendo con attenzione"

Nove turisti sono in isolamento in una struttura ricettiva a Surano, in provincia di Lecce, dopo essere risultati positivi al tampone per rilevare il Coronavirus. Si tratta di ragazzi tra i 20 e i 30 anni, provenienti da città diverse, che hanno trascorso le vacanze in Salento ed erano pronti a ripartire ma una ragazza ha accusato febbre e tosse e si è rivolta al pronto soccorso, dove è stata rilevata la positività. Per precauzione, quindi, il test è stato effettuato su tutti gli ospiti e ad altre otto persone è stato diagnosticato il Covid-19

