Esplora tutte le offerte Sky

Dal broccolo cinese al basilico indiano, la lista dei cibi contaminati

Cronaca
La black list dei cibi contaminati di Coldiretti
NEWS
La black list dei cibi contaminati di Coldiretti
01:58 min

La black list dei prodotti con maggiori residui chimici è stata redatta da Coldiretti sulla base dei dati dell'Efsa

I broccoli cinesi, il prezzemolo del Vietnam e il basilico dell'India. Sono i cibi più contaminati contenuti nella black list presentata oggi da Coldiretti a Napoli. La lista è stata redatta sulla base delle analisi condotte dall'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) nel rapporto 2015 sui residui dei fitosanitari in Europa.

 

La frutta sudamericana nella lista - Il primato va ai broccoli cinesi con la quasi totalità dei campioni risultati irregolari (il 92%) per la presenza di residui chimici. A seguire, nella speciale classifica, c'è il prezzemolo del Vietnam con il 78% di irregolarità rilevate e il basilico dall'India, fuori norma in ben sei casi su dieci.

 

Nella classifica dei prodotti più contaminati elaborata alla Coldiretti ci sono però anche le melagrane dall'Egitto che superano i limiti in un caso su tre (33%), ma fuori norma dal Paese africano sono anche l'11% delle fragole e il 5% delle arance che arrivano peraltro in Italia grazie alle agevolazioni sull'importazione concesse dall'Unione Europea.

 

Piselli del Kenya e  menta del Marocco - Con una presenza di residui chimici irregolari del 21% i pericoli - continua la Coldiretti - vengono anche dal peperoncino della Thailandia e dai piselli del Kenya contaminati in un caso su dieci. E' risultato irregolare il 15% della menta del Marocco, un altro Paese a cui sono state concesse agevolazioni dall'Unione Europea per l'esportazione di arance, clementine, fragole, cetrioli, zucchine, aglio, olio di oliva e pomodori da mensa, che hanno messo in ginocchio le produzioni nazionali.

I problemi riguardano anche la frutta dal Sud America come i meloni e i cocomeri importati dalla Repubblica Dominicana che sono fuori norma nel 14% dei casi. 

 

Prodotti italiani i più sicuri - L'agricoltura italiana, ricorda Coldiretti, è al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,4%), quota inferiore di quasi 4 volte rispetto alla media europea (1,4%) e di quasi 20 volte quella dei prodotti extracomunitari (7,5%).

 

La black list dei cibi contaminati: la gallery

 

 

Cronaca: i più letti

[an error occurred while processing this directive]