L'elicottero della Guardia costiera sorvola la nave la notte della tragedia. E' già reclinata su un fianco. I passeggeri, in fila indiana, attendono il proprio turno per salire sulle scialuppe e portarsi in salvo. IL VIDEO
LO SPECIALE: foto, video e ultime notizie - L'ALBUM: Tutte le immagini
LA CONFERENZA STAMPA: Costa Crociere: "Un errore umano"
La Guardia costiera sorvola l'isola del Giglio in quel tratto di mare che ha visto incagliarsi la Costa Concordia. La nave è già reclinata su un fianco, è notte fonda, i passeggeri aspettano di salire sulle scialuppe.
Le immagini a infrarossi sono state girate tra il 13 e il 14 gennaio e restituiscono l'impatto della tragedia che ha colpito gli oltre 4mila passeggeri (equipaggio compreso) a bordo della nave. Si vedono da lontano puntini neri, in fila indiana. Sono le donne, i bambini, gli uomini, gli anziani, i marinai e i dipendenti di Costa Crociere, che attendono di mettersi in salvo.
Il video:
LA CONFERENZA STAMPA: Costa Crociere: "Un errore umano"
La Guardia costiera sorvola l'isola del Giglio in quel tratto di mare che ha visto incagliarsi la Costa Concordia. La nave è già reclinata su un fianco, è notte fonda, i passeggeri aspettano di salire sulle scialuppe.
Le immagini a infrarossi sono state girate tra il 13 e il 14 gennaio e restituiscono l'impatto della tragedia che ha colpito gli oltre 4mila passeggeri (equipaggio compreso) a bordo della nave. Si vedono da lontano puntini neri, in fila indiana. Sono le donne, i bambini, gli uomini, gli anziani, i marinai e i dipendenti di Costa Crociere, che attendono di mettersi in salvo.
Il video: