Guarda anche:
Da Spread a Monster: cambiano i nomi dei botti
Maxi sequestro di botti illegali nel napoletano
Capodanno senza botti in tante città
Le immagini dei botti illegali
In molte città, tra cui Milano, Palermo, Torino, Bari e Siena, i sindaci hanno deciso quest’anno di vietare i botti nei luoghi pubblici. Pena una multa fino a 500 euro. Ma, con l’avvicinarsi della notte di San Silvestro, si registrano già le prime infrazioni e anche i primi incidenti. L'esplosione di un petardo ha infatti gravemente ferito un bambino di 14 anni di Palermo che ha perso le dita di una mano e rischia di rimanere ceco per le profonde ustioni al volto. L'esplosione ha distrutto le finestre dell'abitazione del ragazzino, nel quartier Zen.
Anche a Bari, decine di teppisti incuranti del divieto di scoppio di giochi pirici disposto dal sindaco hanno causato l'esplosione di grossi petardi e altri artifici in tutta la città. Anche in pieno centro, nelle strade che attraversano il 'salotto' di via Sparano e che sono affollate di passanti, i bombaroli hanno fatto scoppiare materiale esplodente di vario genere, allontanandosi per proseguire nelle bravate altrove prima dell'arrivo delle forze di polizia.
cronaca
Botti, in molte città si spara nonostante il divieto
1' di lettura
A Palermo l’esplosione di un petardo ha gravemente ferito un 14enne, che ha perso le dita di una mano e rischia di rimanere ceco per le ustioni al volto. Anche a Bari si registrano diverse infrazioni dello stop ai giochi pirici imposto dal sindaco