
Già finito l'anticipo d'estate per l'Italia settentrionale. Per il fine settimana sono previste pioggie e rovesci sparsi su tutta la pianura padana. SEGUI IL METEO DI SKY TG24
SEGUI LE PREVISIONI SU SKY METEO24
MALTEMPO IN ITALIA E IN EUROPA: LE FOTO
E' durato poco più di una settimana il bel tempo sui cieli lombardi. A partire da oggi fino a sabato il Nord Italia sarà interessato da correnti sudoccidentali umide e fresche che porteranno a un'instabilità diffusa e a tempo perturbato in Lombardia. Lo ha annunciato l'Arpa, l'azienda regionale per la protezione ambientale. Da domenica, invece, il cielo sarà probabilmente interessato da correnti nordoccidentali legate all'espansione di un'area di alta pressione sulla Spagna, con ritorno a condizioni di tempo più stabile.
Dalla tarda mattina di domani si attendono rovesci e qualche locale temporale a partire dalle Prealpi Occidentali, in estensione al resto delle Prealpi ed Alpi e nel tardo pomeriggio possibili anche sulla Pianura. Temperature minime e massime stazionarie tra 22 e 26 gradi.
Sabato, invece, sono previsti rovesci diffusi su pianura, Appennino e Prealpi. Dal pomeriggio attenuazione dei rovesci in Pianura ed ancora qualche locale rovescio sulle Prealpi, piu' probabile su quelle Orientali. Temperature massime in calo, intorno ai 24 gradi. Da domenici poco nuvoloso con minime stazionarie e massime in aumento. Da lunedi' sole su tutta la regione.
MALTEMPO IN ITALIA E IN EUROPA: LE FOTO
E' durato poco più di una settimana il bel tempo sui cieli lombardi. A partire da oggi fino a sabato il Nord Italia sarà interessato da correnti sudoccidentali umide e fresche che porteranno a un'instabilità diffusa e a tempo perturbato in Lombardia. Lo ha annunciato l'Arpa, l'azienda regionale per la protezione ambientale. Da domenica, invece, il cielo sarà probabilmente interessato da correnti nordoccidentali legate all'espansione di un'area di alta pressione sulla Spagna, con ritorno a condizioni di tempo più stabile.
Dalla tarda mattina di domani si attendono rovesci e qualche locale temporale a partire dalle Prealpi Occidentali, in estensione al resto delle Prealpi ed Alpi e nel tardo pomeriggio possibili anche sulla Pianura. Temperature minime e massime stazionarie tra 22 e 26 gradi.
Sabato, invece, sono previsti rovesci diffusi su pianura, Appennino e Prealpi. Dal pomeriggio attenuazione dei rovesci in Pianura ed ancora qualche locale rovescio sulle Prealpi, piu' probabile su quelle Orientali. Temperature massime in calo, intorno ai 24 gradi. Da domenici poco nuvoloso con minime stazionarie e massime in aumento. Da lunedi' sole su tutta la regione.