In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Serie A, 5 gol e l'addio di Ranieri: Cagliari-Fiorentina 2-3. VIDEO

Sport
©Ansa

Con la vittoria acciuffata su rigore nel recupero la Viola si assicura un posto nelle competizioni europee per il prossimo campionato. I padroni di casa erano già salvi dal turno precedente

Il tuo browser non supporta HTML5

Condividi:

Vittoria in extremis per la Fiorentina in casa del Cagliari, con il punteggio di 2-3. Una serata caratterizzata da ben cinque gol e soprattutto dall'addio di Claudio Ranieri.

La formazione viola prova a partire subito forte, ma a costruire la prima occasione da rete sono i padroni di casa al 17' con una spizzata di Lapadula su tiro di Viola, che termina sopra la traversa. Tre minuti più tardi Scuffet effettua un grande intervento su Belotti, difendendo lo 0-0. Intorno alla mezz'ora il Cagliari ha una tripla chance per passare in vantaggio, ma Terracciano è fenomenale nel dire di no a Luvumbo e due volte a Deiola. Al 39' la Fiorentina, una volta superato il momento di affanno, va

avanti grazie a Giacomo Bonaventura che, dopo aver ricevuto palla da Castrovilli, entra in area e infila la sfera alle spalle di Scuffet. In pieno recupero la squadra rossoblu agguanta il pareggio con Lapadula, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 0-1. 

La Fiorentina agguanta la vittoria nel recupero (HIGHLIGHTS)

Nella ripresa Italiano decide di gestire le energie in vista della finale di Conference League e inserisce forze fresche. La compagine rossoblu, dal suo canto, sfiora il pareggio al 58' con un colpo di testa sugli sviluppi di corner di Deiola, che termina di poco sul fondo. Il centrocampista è sempre il più pericoloso tra i sardi e al 64' capitalizza al massimo un perfetto cross di Prati, anticipando Ranieri e realizzando l'1-1. A questo punto i ritmi della partita si abbassano e il gioco diventa molto spezzettato in seguito alla girandola di sostituzioni effettuata dai due

allenatori. A cinque minuti dal 90' i ragazzi di Ranieri completano la rimonta con il neo-entrato Kingston Mutandwa, autore di un gran destro a giro. Tre minuti più tardi, però, Nico Gonzalez sfrutta il traversone di Biraghi e fissa il punteggio sul 2-2. Al 103' Arthur trasforma un calcio di rigore e regala il successo ai viola. In virtù di questo risultato la Fiorentina mette al sicuro l'ottavo posto con 57 punti ed è certa di un posto in Europa, mentre il Cagliari, salvo dalla scorsa settimana, chiude a quota 36. 

©Ansa

Il tabellino di Cagliari-Fiorentina

 

Gol: 39' pt Bonaventura, 20' st Deiola, 40' st Kingstone, 43' st Gonzalez, 51 st Arthur su rigore

 

CAGLIARI (4-2-3-1) Scuffet (47' Aresti), Zappa, Mina, Obert, Augello; , Deiola (33' st Sulemana, 47' st Mancosu) Prati; Nandez (47' st Di Pardo), Viola, Luvumbo (33' st Kingstone), Lapadula. (1 Radunovic, 17 Hatzidiakos, 23 Wieteska, 37 Azzi, 19 Oristanio, 32 Petagna, 70 Gaetano, 30 Pavoletti, 61 Shomurodov). All. Ranieri
FIORENTINA (4-2-3-1) Terracciano, Dodo, Milinkovic (21' st Martinez Quarta), Ranieri,  Biraghi; Bonaventura (29' st Beltran), Mandragora (11' st Arthur); Ikone (11' st Gonzalez), Barak, Castrovilli, Belotti (29' st Nzola) (30 Martinelli, 53 Christensen, 8 Lopez, 19 Infantino, 22 Faraoni, 32 Duncan, 33 Kayode, 37 Comuzzo, 65 Parisi, 99 Kouame) All. Italiano

Ammoniti: Mandragora, Biraghi, Mina, Nzola per scorrettezze, Bonaventura per proteste, Ranieri, Sulemana per comportamento non regolamentare