
Nella prima puntata di Cuochi d’Italia quattro regioni si sono sfidate a colpi di piatti tipici: Emilia Romagna vs Lazio e Veneto vs Umbria, ma a portare a casa la vittoria ne sono state solo due: Lazio e Umbria. Non perdere la prossima puntata di Cuochi d'Italia, in onda tutti i martedì alle 21.15 su Sky Uno (canale 108) e su digitale terrestre al canale 311 o 11. A giudicare le specialità regionali gli chef Gennaro Esposito e Cristiano Tomei, guidati da Alessandro Borghese.

I tortellini in brodo sono una specialità dell'Emilia Romagna

Tra le specialità laziali ci sono i rigatoni alla carbonara

La sfida è cominciata sotto il segno del talento a colpi di piatti tipici, creatività e materie prime tradizionali. Venti cuochi professionisti provenienti ciascuno da una diversa regione dello Stivale si sfidano per conquistare il titolo di Miglior Cuoco Regionale d’Italia.

Tutti i martedì alle 21.15 Alessandro Borghese ci accompagna attraverso prove culinarie coi fiocchi.

L'ineguagliabile cucina italiana...Piatto tipico emiliano: le tagliatelle ai Funghi

Bucatini all’amatriciana, un primo piatto laziale

Risi e Bisi è un piatto Veneto

Gli strangozzi alla norcina sono un primo piatto umbro

Altra specialità umbra è la carpa in porchetta

Paté di fegatini di pollo è una specialità dell'Umbria

Specialità veneta: fegato alla veneziana

E ancora una specialità veneta, le sarde in saor