
Mercoledì 30 agosto alle ore 23 Sky Uno presenta un appuntamento imperdibile, per indagare a fondo sulla morte della Principessa del popolo. "Lady Diana - La verità" racconta, attraverso ricostruzioni e rivelazioni scioccanti, la scomparsa di un’icona globale. Cos’è davvero successo quella notte a Parigi? Tutte le domande sulla misteriosa vicenda, trovano ora risposta attraverso esclusive dichiarazioni dei testimoni: il maggiordomo di Diana, i membri della squadra di investigazione e quelli del soccorso stradale che arrivarono per primi sulla scena dell’incidente

Il 31 agosto 1997, Lady Diana morì in un incidente d'auto

L'incidente avvenne nella galleria che passa sotto il Ponte de l'Alma a Parigi

Insieme a lei, persero la vita Dodi Al-Fayed, suo compagno e l'autista e capo della sicurezza Henri Paul

La guardia del corpo Rees-Jones, nonostante le gravi lesioni, riuscì a sopravvivere

In molti hanno dato la colpa ai paparazzi che inseguirono l'auto di Lady D, distraendo l'autista con i loro flash

In occasione di 'Lady Diana-la verità' è stata creata una ricostruzione dell'incidente

Sono state fatte molte ipotesi sulle cause dell'incidente

Sono stati accusati i paparazzi, i servizi segreti e persino la stessa famiglia reale

Ufficialmente è stato accertato che la responsabilità dell'incidente è da attribuirsi ad Henri Paul che, ubriaco, ha sbandato nella fretta di seminare i paparazzi

Diana e Dodi, inoltre, non indossavano la cintura di sicurezza, che avrebbe potuto salvarli

In una lettera consegnata pochi mesi prima all'ex maggiordomo, Diana accusa Carlo di volerla uccidere proprio simulando un incidente stradale

Una scena della ricostruzione

Il making of

La ricostruzione

Una scena della ricostruzione