Luna Park, teaser della serie italiana prodotta da Fandango sullo sfondo della Dolce Vita

Serie TV

Camilla Sernagiotto

Photo Credits: Netflix

È uscito sui canali ufficiali di Netflix il video che anticipa ciò che vedremo nello show televisivo realizzato in Italia dalla casa di produzione cinematografica fondata da Domenico Procacci. La serie arriverà il 30 settembre sulla piattaforma di streaming (visibile anche su Sky Q)

È stato pubblicato sui canali ufficiali di Netflix Italia il teaser trailer di Luna Park, la serie televisiva prodotta da Fandango e realizzata in Italia che uscirà il 30 settembre sulla piattaforma di streaming (visibile anche su Sky Q).

Lo show, creato dalla casa di produzione cinematografica fondata da Domenico Procacci, è ambientata sullo sfondo della Dolce Vita e racconta l'incontro tra due ragazze molto diverse tra loro, appartenenti a due famiglie socialmente agli antipodi.

Si tratta di una giostraia dedita alla lettura delle carte e di una cosiddetta "figlia di papà" della Roma bene.
Il loro incontro porterà le due rispettive famiglie a scavare nel passato per riuscire a capire quale sarà il proprio futuro.


Il luna park messo a titolo non è soltanto scenario della serie televisiva ma si rivela un vero e proprio personaggio, per non dire il protagonista assoluto...
All'interno di questo strano e inquietante parco giochi si intrecceranno i destini di diverse generazioni, con contorno di segreti, intrighi e passioni inaspettate.

 

Potete guardare il teaser trailer della serie TV di Netflix "Luna Park" nel video che trovate in alto, in testa a questo articolo.

La serie

Luna Park è composta da 6 episodi ed è stata creata e scritta da Isabella Aguilar (Baby, The Place) e diretta a quattro mani da Leonardo D’Agostini (Nastro d’argento al miglior regista esordiente nel 2019 per Il Campione) e Anna Negri (Baby).

L'attrice Simona Tabasco (È arrivata la felicità, I Bastardi di Pizzofalcone, Doc) interpreta Nora, della famiglia Marini. A impersonare suo padre Antonio c'è Tommaso Ragno mentre Milvia Marigliano (Sulla mia pelle, Loro 2) interpreta sua nonna Miranda.
Suo zio Ettore è impersonato da Mario Sgueglia (Il Campione, Summertime) e sua madre Stella è invece l'attrice Ludovica Martino (Sotto il sole di Riccione, Skam Italia).

Dall'altra parte c'è invece la famiglia Gabrielli, composta da Lia Greco (qui al suo debutto in una serie televisiva) che interpreta Rosa. Suo fratello Gigi è impersonato da Guglielmo Poggi (Smetto quando voglio, Bentornato Presidente); il padre di Rosa e Gigi, ossia Tullio, è invece Paolo Calabresi mentre la madre Lucia è interpretata da Fabrizia Sacchi (La prima cosa bella, Suspiria).

Oltre alle famiglie delle due ragazze protagoniste, la serie TV racconta anche di una terza famiglia, i Baldi.
Si tratta di Lando, interpretato da Michele Bevilacqua (Don Matteo, La Squadra); Doriana, impersonata da Lorenza Indovina (Forever Young, Qualunquemente) e Matteo e Simone, i due figli rispettivamente interpretati da Edoardo Coen e Alessio Lapice (Il Primo Re).

A completare un cast tutto italiano davvero eccezionale ci sono anche Giulio Corso, nella parte di Sandro Ralli; Matteo Olivetti alias Celeste; Alessandra Carrillo aka Tina, la mamma di Celeste. Gianfranco Gallo (Indivisibili,  Gomorra – La Serie), interpreta invece Fausto Minnella, mentre Davide Valle recita nel ruolo di Cesare Grotta. Roberto Evangelista è Canio Grotta, il cugino di Cesare, mentre Giulia Ricciardi è Elvira; Lidia Vitale (Suburra) è Dominici, l’agente di Sandro Ralli e infine Ilaria Loriga è Gioia.

Luna Park uscirà su Netflix il 30 settembre e sarà visibile anche su Sky Q.

Luna Park

approfondimento

Luna Park: Netflix annuncia la serie TV di Fandango

Spettacolo: Per te