
"Scarface" torna al cinema. Le curiosità sul film di Brian De Palma con Al Pacino
Da lunedì 8 a mercoledì 10 aprile, alle ore 21.00, il film "Scarface" di Brian De Palma, in versione restaurata, in lingua originale con i sottotitoli in italiano, con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio e Robert Loggia, torna nelle sale. La pellicola uscita nel 1983 negli Stati Uniti racconta le imprese criminali del gangster Tony Montana nella Miami degli anni 80. Ecco una serie di aneddoti su una pellicola diventata un cult

Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino
Scarface, la spiegazione del finale del film di De Palma con Al PacinoScarface è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni Ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga.
I migliori personaggi interpretati da Al PacinoLa prima mondiale di Scarface si svolse a New York il 1º dicembre 1983, successivamente il film fu distribuito in tutti gli Stati Uniti il 9 dicembre: La pellicola fu accolta con critiche contrastanti. Il regista italo-americano Martin Scorsese elogiò il cast, in special modo il co-protagonista Steven Bauer, affermando che il film puntava più sulla psicologia dei personaggi che sull'epica della storia
Scarface, potrebbe esserci presto un remake firmato da Luca GuadagninoLe critiche negative a Scarface si concentrarono sui contenuti troppo violenti e sull'uso indiscriminato di linguaggio volgare. Varie, infatti, furono le censure per poter permettere la visione ad un pubblico dai 18 anni in giù.
Al Pacino si propose subito per interpretare Tony Montana, prima di lui il ruolo fu offerto a Robeft De Niro che rifiutò la parte.
Per aiutarsi ad entrare meglio nel personaggio sul set, Pacino chiese al direttore della fotografia John A. Alonzo di rivolgersi a lui solo in spagnolo.
La parola "fuck"(contando anche le parole simili come fucking, fucked, fucker, motherfucker) viene ripetuta 229 volte
Durante la scena dello scontro finale tra Montana e i sicari di Sosa, Pacino si procurò una grave ustione di terzo grado alla mano destra con il fucile d'assalto M16A1 che imbracciava. I tecnici della troupe non gli avevano spiegato come maneggiarlo.
Manolo RIbera, detto Manny, è un delinquente e rapinatore cubano, amico fraterno di Antonio "Tony" Montana, con il quale ha condiviso il carcere per rapina. Assieme a Tony arriva a Miami e sale i gradini della gerarchia del Cartello della droga.
Elvira Hancock, il personaggio interpretato da Michelle Pfeiffer in Scarface, è una ragazza di Baltimora che frequenta il gangster cubano Frank Lopez. Successivamente inizierà una relazione con Tony Montana. È una donna viziata, sgarbata, incline a stati di noia e grande consumatrice di alcol e cocaina
Al Pacino sul trono di Tony Montana, in occasione della presentazione del Blu-ray di Scarface nell'agosto 2011
Michelle Pfeiffer, Al Pacino and Mary Elizabeth Mastrantonio in occasione del ventesimo anniversario di Scarface, diretto da Brian De Palma, nel 1983
Da Robert De Niro a Tom Hardy, gli attori che hanno interpretato Al CaponeF. Murray Abraham Al Pacino e Steven Bauer al teatro Belasco di Los Angeles, in occasione della presentazione dell'edizione speciale Blu-Ray di Scarface avvenuta nell'agosto del 2011
Luca Guadagnino dirigerà il nuovo Scarface