Ultimi due giorni di Venezia 2020 e ultimi grossi nomi in arrivo. Oggi è toccato “Nuevo Orden” di Michel Franco. Applausi anche per il documentario su La Dolce Vita, a 60 anni dall'uscita del capolavoro di Fellini. Esordio alla regia per Jasmine Trinca con il suo BMM – Being My Mum” ed ha per protagoniste Alba Rohrwacher e la giovanissima Maayane Conti (SEGUI LA NUOVA DIRETTA)
Un giovedì veneziano dal Messico a Fellini

Il red carpet di “Nuevo Orden” di Michel Franco

Nuevo Orden, la recensione: non andrà tutto bene. La distopia da incubo di Michel Franco

Jasmine Trinca: "Quella degli Oscar è una svolta necessaria"

Fa commuovere "Nowhere Special" di Uberto Pasolini

Federica Carta "sostenibile" a Venezia 2020: "Revest riduce al massimo gli sprechi perchè non hanno un inventario di proprietà ma tutti gli abiti provengono da una community di persone che hanno deciso di dare una seconda vita ai loro guardaroba e guadagnare da ogni noleggio"

La verità sulla Dolce Vita, la recensione: racconto appassionato di un mito italiano

Il Soundtrack Stars Award 2020 per la migliore Colonna Sonora tra i film in concorso di Venezia 77 va a Miss Marx di Susanna Nicchiarelli

Terminata la prima edizione del premio Women In Cinema Award (WiCA), riconoscimento, ideato e presentato da Claudia Conte, che vuole celebrare le grandi donne del cinema e gli uomini che hanno riservato a figure femminili posti di rilievo nelle loro produzioni

Margherita Vicario sarà al Lido di Venezia venerdì 11 settembre: il suo brano inedito The wisest man on earth fa parte della colonna sonora del film-documentario The Rossellini’s

Il messaggio è forte: il CINEMA è necessario
"Cinema is necessary..." Messages from #AnaLilyAmirpour, @celinajade #IsabelleHuppert and #JonHamm to #Venezia77#BiennaleCinema2020 @raimovie pic.twitter.com/9Z7BnXarO4
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
"Cinema is necessary..." Messages from #AnaLilyAmirpour, @celinajade #IsabelleHuppert and #JonHamm to #Venezia77#BiennaleCinema2020 @raimovie pic.twitter.com/9Z7BnXarO4
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020Alla Biennale cresce l'attesa per Nascondi(No)
Waiting for the #BiennaleTeatro2020 | NASCONDI(NO)
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
Winner of the #BiennaleCollegeTeatro's 2018/19 call for Directors Under 30, #LeonardoManzan brings "Glory Wall" to the stage, a work that from the very start refuses to be unveiled, and thus presented → https://t.co/2d0eZ9pna2 pic.twitter.com/7JbBWIHW11
Fashion a Venezia

Venezia 2020, sui tacchi delle dive
Leggi su Sky TG24 l'articolo Venezia 2020, sui tacchi delle diveJasmine Trinca esordio alla regia con “BMM”. L'intervista a Sky Tg24
Pedersoli racconta La verità su La dolce vita

Essere parte di un gruppo per poi scoprire che le cose non sono come si credeva. La disillusione è protagonsita in And Tomorrow The Entire World di Julia Von Heinz
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #AndTomorrowTheEntireWorld #JuliaVonHeinz: “Il film racconta come ci si sente a voler far parte di un gruppo e le emozioni che si provano quando si scopre che non è quello che ci si aspettava. Ho attinto alla mia esperienza di attivismo politico.” pic.twitter.com/rOfv2qHjDR
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #AndTomorrowTheEntireWorld #JuliaVonHeinz: “Il film racconta come ci si sente a voler far parte di un gruppo e le emozioni che si provano quando si scopre che non è quello che ci si aspettava. Ho attinto alla mia esperienza di attivismo politico.” pic.twitter.com/rOfv2qHjDR
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020La denuncia di Julia Von Heinz
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #AndTomorrowTheEntireWorld #JuliaVonHeinz: “Le nostre mascherine portano i nomi di persone che per il colore della loro pelle, per le loro idee, sono state vittime della violenza neonazista in #Germania.“ pic.twitter.com/JDwHj77jBH
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #AndTomorrowTheEntireWorld #JuliaVonHeinz: “Le nostre mascherine portano i nomi di persone che per il colore della loro pelle, per le loro idee, sono state vittime della violenza neonazista in #Germania.“ pic.twitter.com/JDwHj77jBH
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020Oggi Fuori Concorso c'è Crazy Not Insane di Alex Gibney
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 La proiezione del film #FuoriConcorso #CrazyNotInsane di #AlexGibney, domani, venerdì 11.09, alle 14 in Sala Grande, è aperta anche al pubblico. pic.twitter.com/HQsCq70zaC
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 La proiezione del film #FuoriConcorso #CrazyNotInsane di #AlexGibney, domani, venerdì 11.09, alle 14 in Sala Grande, è aperta anche al pubblico. pic.twitter.com/HQsCq70zaC
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020Giuseppe Pedersoli: “Era necessario creare un po' di empatia al di là della fedeltà ai materiali d'archivio
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #LaVeritàSuLaDolceVita #GiuseppePedersoli: “Era necessario creare un po' di empatia al di là della fedeltà ai materiali d'archivio, ed è stata proprio quella la difficoltà: tagliare per non essere troppo didascalici, ma senza tradire.” pic.twitter.com/zCTS069b8W
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020
#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #LaVeritàSuLaDolceVita #GiuseppePedersoli: “Era necessario creare un po' di empatia al di là della fedeltà ai materiali d'archivio, ed è stata proprio quella la difficoltà: tagliare per non essere troppo didascalici, ma senza tradire.” pic.twitter.com/zCTS069b8W
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020#BiennaleCinema2020 #Venezia77 #LaVeritàSuLaDolceVita @luipetrucci: “In un certo senso #GiuseppeAmato mi ha adottato. Era un grande produttore, in grado di intuire perfettamente il gusto del pubblico.” pic.twitter.com/IDNuMVFbRV
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) September 10, 2020