
Nato il 26 giugno del 1970 a Winnetka, piccolo villaggio nell'Illinois, è cresciuto in una famiglia numerosa di origini irlandesi. Ha iniziato con Al Pacino ed ora è la star di NCIS-Los Angeles. LA FOTOGALLERY

Minore di sette fratelli, Chris O'Donnell spegne le 50 candeline il 26 giugno. Dagli esordi sul grande schermo al successo in NCIS, ripercorriamo la sua carriera, passo dopo passo
A 20 anni, dopo essere comparso in una puntata della serie "Jack and Mike", debutta sul grande schermo con una piccola parte in "Gli uomini della mia vita". L'anno dopo, nel 1991, recita in "Pomodori verdi fritti alla fermata del treno"
Sprechi miliardari, bugie, maledizioni sul set: le storie più bizzarre di HollywoodMa è il 1992 l'anno della svolta: nel film "Scuola d'onore" recita al fianco di giganti come Brendan Fraser, Matt Damon e Ben Affleck. In "Scent of a Woman - Profumo di donna" collabora invece invece con Al Pacino (che per quel ruolo vince un Oscar) e si guadagna una nomination ai Golden Globes come migliore attore non protagonista
Coronavirus, slitta la cerimonia Golden Globes 2021Interpreta poi D'Artagnan nel film del 1993 della Disney, "I Tre Moschettieri", mentre due anni dopo è protagonista della pellicola "Una folle stagione d'amore", in cui si innamora di una ragazza con problemi psichiatrci interpretata da Drew Barrymore
Gli anni Novanta lo vedono protagonista in diverse pellicole di successo, ma anche in alcune molto criticate. Tra queste, ad esempio, ci sono i due film di "Batman" (Batman Forever e Batman e Robin) diretti dal regista Joel Schumacher, morto pochi giorni fa all'età di 80 anni. Nella serie, O'Donnell indossa il costume di Robin (Foto: LaPresse)
Joel Schumacher, non solo Batman: i 10 film da recuperare del regista scomparso a 80 anniNon ancora trentenne recita con Gene Hackman e Faye Dunaway in "L'ultimo appello" (1994) e con Sandra Bullock in "Amare per sempre" del 1996. Nel 1999 è "Lo scapolo d'oro" nella pellicola diretta da Gary Sinyor
Lontano dalle telecamere, però, è tutto fuorché scapolo. Nel 1997 ha sposato la compagna Caroline Fentress. La coppia ha avuto 5 figli ed è tuttora solidissima
Nel 2008 è Jason Colvin in "Max Payne", un supervisore che viene interrogato da Mark Walhberg/MAx Payne
Nel 2009, invece, la svolta: l'ingresso nella famiglia CBS per realizzare lo spin-off della popolarissima serie NCIS. O'Donnell e LL Cool J sono, infatti, i protagonisti di NCIS - Los Angeles
Per l'attore aver una famiglia numerosa non è affato una novità, lui stesso è l'ultimo di 7 fratelli: 4 sorelle e due fratelli
In passato, in qualche intervista, ha affermato che quando era un bambino il lavoro di attore non lo affascinava. Il suo sogno era diventare un architetto
O'Donnell è uno sportivo. Ormai da qualche anno, si cimenta con discreto successo nel golf sui green americani. Al college, invece, era un ottimo ginnasta. Tra le sue passioni anche le arti marziali. È cintura nera in Taekwondo, Karate, Judo e Hapkido
The Flash, Michael Keaton sarà Batman?