
Luciana Littizzetto compie 60 anni, la carriera di "Lucianina" dagli esordi a oggi
La comica torinese, nata il 29 ottobre 1964, vanta una lunga carriera in televisione e al cinema, fra conduzione e recitazione, oltre a un'attività di scrittrice. Da più di vent’anni la sua vita professionale è legata a quella di Fabio Fazio: i due infatti sono dal 2005 insieme a "Che tempo che fa", storico programma Rai oggi in onda su Nove

Compie 60 anni uno dei volti di punta della televisione italiana, con alle spalle non solo programmi sul piccolo schermo ma anche diversi film e libri: Luciana Littizzetto. La comica torinese - nata il 29 ottobre 1964 - oggi è sul Nove, in compagnia di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Separata da Davide Graziano, chitarrista degli Africa Unite, ha tre figli in affido
Sanremo, chi ha presentato più edizioni? La classifica dei conduttoriMAI DIRE GOL – Dopo un iniziale esordio in Rai, da fine anni '90 passa a Mediaset, dove partecipa a programmi come Facciamo Cabaret e Il figlio di Target. Il successo però arriva con Mai Dire Gol, programma televisivo della Gialappa’s Band dove diventano iconici i suoi personaggi. Tra questi si segnalano la pianista Nives e la ninfomane Lolita oltre a Sabrina, celebre personaggio che rende cult per la frase "Mi***ia Sabbry"
Le attrici e gli attori italiani che hanno esordito alla regiaE ALLORA MAMBO – Tra i primi film interpretati da Luciana Littizzetto c'è E allora mambo, pellicola del 1999 diretta da Lucio Pellegrini. Stefano (Luca Bizzarri) ha una moglie, Lisa, (Luciana Littizzetto) e una figlia, Evita, e rimpiange i tempi di quando era uno studente senza pensieri. Così, grazie a un fortunato accredito bancario, decide di cambiare vita, finendo inevitabilmente per peggiorarla. Nel cast anche Paolo Kessisoglu, Enrico Bertolino e Maddalena Maggi
Luciana Littizzetto riabbraccia figlia: era bloccata a Minsk da 2 anniRAVANELLO PALLIDO – Film del 2001, diretto da Gianni Costantino al suo esordio, racconta la storia di Gemma Mirtilli, ruolo interpretato da Luciana Littizzetto, impiegata di un'agenzia di soubrette a Ferrara vessata sul lavoro e ignorata dal suo fidanzato. La notorietà, però, che arriva improvvisa, le darà un piglio più sicuro e deciso con cui affrontare la vita. Nel cast anche Neri Marcoré ed Enrico Papi
IL BACIO A BAUDO – Indimenticabili le sue partecipazioni a Sanremo: la prima nel 2003, quando durante una comparsata baciò in diretta il conduttore Pippo Baudo
SE DEVO ESSERE SINCERA – Luciana Littizzetto è ancora protagonista in questa pellicola del 2004, diretta da Davide Ferrario. Adelaide Bertoglio è un'insegnante di lettere quarantenne che vive a Torino insieme al marito Renzo e alla figlia Livietta. La sia vita subisce un inaspettato cambiamento quando viene interrogata dalla polizia riguardo all’omicidio della collega Bianca, occasione nella quale conosce il commissario Gaetano. Nel cast anche Dino Abbrescia, Fabio Troiano e Neri Marcoré
IL SODALIZIO CON FAZIO – Oggi quando si pensa a Luciana Littizzetto si pensa subito a Fabio Fazio, che ha segnato il percorso professionale della comica torinese degli ultimi vent’anni. Conosciuto al Festival comico BravoGrazie nel 1991 dove l'artista era stata premiata, i due iniziano a lavorare assieme da inizio 2000, prima a Quelli che il calcio e poi a Che tempo che fa (2005), dove Littizzetto, abbandona tutti quei personaggi che l’avevano resa celebre per distinguersi in monologhi d’attualità, che toccano i principali argomenti e personaggi della settimana
IL PREMIO DE SICA - Il 22 novembre 2007 Littizzetto riceve dal presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano il prestigioso premio De Sica, riservato alle personalità più in luce del momento nel mondo dello spettacolo e della cultura. Come consono al personaggio, Luciana Littizzetto non ha perso l'opportunità di uno scambio di battute con il Capo dello Stato, spesso ribattezzato "Napo" o "Napisan" nei suoi sketch
TUTTA COLPA DI GIUDA – Commedia con musica del 2009, diretta da Stefano Ferrario, racconta la storia di Irena, regista di teatro sperimentale che accetta la proposta di don Iridio di allestire in un istituto penitenziario una versione della Passione di Cristo. Tra la relazione con l’attore Cristiano, la caparbia Suor Bonaria (Luciana Littizzetto) e la difficoltà di trovare un Giuda, questo film rappresenterà un viaggio interiore per la protagonista. Nel cast Kasia Smutniak e Fabio Troiano, oltre ai veri detenuti e il personale del carcere delle Vallette di Torino
FEMMINE CONTRO MASCHI – Film del 2011 di Enrico Brizzi e spin-off di Maschi contro femmine, racconta la storia di tre coppie. Una di queste, composta dall’androloga Anna (Luciana Littizzetto) e il benzinaio Pietro (Emilio Solfrizzi), vive un improvviso ribaltamento quando lui perde la memoria e lei lo "ammaestra" per renderlo finalmente il marito perfetto. Una situazione però destinata a non durare
I LIBRI - Sono diversi anche i libri che Luciana Littizzetto ha scritto, da Madama Sbatterflay (2012) a Rivergination (2006), da La Jolanda Furiosa (2008) a La bella addormentata in quel posto (2016). In tutti Littizzetto riprende molti tic dell'Italia contemporanea, assemblandoli con alcuni degli argomenti trattati durante Che tempo che fa
SANREMO 2013 – Dopo la comparsata del 2003, Luciana Littizzetto torna sul palco dell’Ariston dieci anni più tardi, insieme a Fazio, per condurre il Festival di Sanremo. L’edizione del 2013, vinta da Marco Mengoni con L’essenziale, fu un successo di share con il 47,49% medio delle cinque serate e il picco del 73,48% al momento della proclamazione del vincitore
SANREMO 2014 – Storia diversa per l’edizione successiva, sempre diretta dal duo Fazio-Littizzetto, che ottiene uno share medio del 39% (tra le più basse di sempre insieme a quelle del 2004 e del 2008) con la serata finale (43,51% di share medio) che risulterà essere addirittura la meno vista di sempre tra tutte le serate finali da quando il Festival è rilevato dalle misurazioni Auditel. L’edizione fu vinta da Arisa con la canzone Controvento, mentre tra le Giovani proposte ottenne il primo posto Rocco Hunt con Nu juorno buono
IL PASSAGGIO AL NOVE – A maggio 2023 Luciana Littizzetto passa insieme a Fazio al Nove, canale del gruppo Discovery Italia e nuova casa di Che tempo che fa
Fabio Fazio lascia la Rai e passa a Warner Bros Discovery