Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia Gozzi virale per Chiamo io chiami tu

Spettacolo
©IPA/Fotogramma

Introduzione

Sui social, il suo balletto è diventato virale. Migliaia di creators l'hanno condiviso, i professionisti del marketing ne hanno fatto un meme. Ma chi è, per davvero, il coreografo più famoso del web?

Quello che devi sapere

Il balletto di "Chiamo io chiami tu"

A fare di Carlos Diaz Gandia una vera celebrità è stata Gaia, con la sua Chiamo io chiami tu, portata all'ultimo Festival di Sanremo. Il video in cui la cantante, in sala prove, segue le mosse di Carlos e il suo "Shom sha sha tichita-tà-tà", ha letteralmente spopolato. Tanto che ne è stato estratto un meme, applicato ai contesti più diversi. Ora, per strada lo riconoscono. E Fabio Fazio l'ha voluto a Che tempo che fa.  "Nel mio lavoro sono sempre stato abituato a stare dietro alle telecamere, ora mi stanno chiedendo di fare tv. È stato scioccante. Sono molto grato che mi apprezzino", ha raccontato a Fanpage. Spiegando di aver conosciuto Gaia in occasione di Sesso e Samba, e di averla subito trovata interessante per quel suo mix tra Italia e Brasile: "È una persona forte. Le dico sempre che se volesse potrebbe smettere di fare la cantante e iniziare una carriera da ballerina". Quando ha scoperto d'essere diventato virale grazie a Chiamo io chiami tu si trovava in Spagna. Ed è stato sorprendente, ma anche un po' frastornante, ritrovarsi famoso. Tuttavia, ha subito capito l'importanza di quella opportunità. Migliaia di nuovi fan sono arrivati sul suo profilo, hanno visto i suoi lavori, e hanno capito chi è davvero Carlos Diaz Gandia.

La carriera di Carlos Diaz Gandia

Nato a Valencia nel 1995, Carlos Diaz Gandia è un coreografo di fama internazionale. In Italia c'è arrivato chiamato da Mahmood. Sue sono infatti le coreografie di Tuta GoldClan e RA TA TA, tutte diventate un tormentone. Per Gaia, e per Tony Effe, ha firmato invece il balletto di Sesso e Samba. In Spagna, Carlos è stato eletto Campione Hip Hop International, e ha fondato l’Home Dance Studio di Valencia che promuove l’hip hop e la danza urbana. Il tutto, senza essere mai stato un danzatore professionista. Insegnante in tutta Europa, a capo di diverse masterclass, oggi Carlos è coreografo di diversi artisti di fama mondiale.

I suoni

"I suoni sono automatici, non ci penso", ha spiegato Carlos. Spiegando che, prima di fare una coregrafia con la musica, la provano senza: "Invece che dire 1,2,3… Usiamo anche questi suoni". "In quel video ero molto vicino alla camera, non sapevo di essere ripreso dalla truccatrice di Gaia", ha poi confessato, a proposito del video diventato virale. "Le persone hanno visto qualcosa che è sembrata una novità, ma è normale nel dietro le quinte della danza!". Per lui, cosa dire e cosa fare è una conseguenza del suo entrare in empatia con gli artisti.