
Dracula, il musical arriva al Teatro Nazionale di Milano
In scena da martedì 28 marzo a domenica 2 aprile, Giorgio Adamo è Dracula per la regia di Ario Avecone

Vlad Dracula il Musical arriva al Teatro Nazionale di Milano
Vlad Dracula il MusicalLo spettacolo con protagonista Giorgio Adamo debutta nel capoluogo meneghino martedì 28 marzo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacoloIl musical è in scena fino a domenica 2 aprile
Tutti parlano di Jamie, Giancarlo Commare porta in scena una rivoluzione gentileAl fianco del protagonista troviamo Christian Ginepro, Arianna Bergamaschi, Marco Stabile e Chiara Vergassola
Al debutto “Lazarus”, l’opera teatrale di David Bowie con Manuel AgnelliPresenti anche Antonio Melissa, Valentina Naselli, Paolo Gatti, Jacopo Siccardi, Dario Guidi
Red Canzian, il suo Casanova Opera Pop sogna di conquistare Piazza san MarcoInoltre nel cast Anna Gargiulo, Alessandro Carradori, Luca Nencetti, Federica Mosca e Marco Bonofiglio
Cats, 15 sold out per il musical con Malika Ayane al Sistina. VIDEOLa regia è di Ario Avecone
Teatro, tutti i videoIl regista ha raccontato: “Sono sempre stato affascinato dalla letteratura gotica di fine ottocento e un amante degli autori che in quegli anni scrivevano di misteri, amore non corrisposto e morte. Sono anche un grande appassionato di cinema e di registi come Tim Burton, Guillermo del Toro e Christopher Nolan”
Ario Avecone ha continuato: “Dalla ricerca letteraria è nata l’ispirazione per creare e raccontare una nuova storia sul vampiro più famoso del mondo: rivisitata, attualizzata e resa in forma di musical. Quello che raccontiamo nasce dall’inquietudine, dalla rabbia e dalla solitudine che l’animo umano può provare in un tempo così complesso come quello che stiamo attraversando”
Il regista ha proseguito: “Alla base di quei romanzi e quindi anche della nostra storia c’è sempre l’eterno dualismo tra il bene e il male, che è l’anima della riscrittura del testo e della regia di Vlad Dracula, dove ogni personaggio è stato curato nei minimi particolari sia da me che da Manuela Scotto Pagliara, co-autrice del testo”
Le musiche e le canzoni inedite sono state curate da Simone Martino, Ario Avecone e Manuela Scotto Pagliara
Alessandro Caso ha curato le luci, mentre gli abiti sono stati ideati da Myriam Somma