"Mi chiamo Francesco Totti": com'è cambiato negli anni l'ex capitano della Roma
Lunedì 16 novembre su Sky arriva "Mi chiamo Francesco Totti", il documentario di Alex Infascelli dedicato al fuoriclasse della Roma e della Nazionale. Eccolo nei suoi cambi di look e nei momenti più importanti della sua vita, da due a quarant'anni... (LA RECENSIONE DEL FILM)
"Mi chiamo Francesco Totti", il documentario di Alex Infascelli in onda su Sky dal 16 novembre, ripercorre la vita e la carriera del fuoriclasse della Roma e della Nazionale fino al giorno del suo addio al calcio. Qui lo vediamo da bambino al mare, insieme a sua madre Fiorella e suo padre Enzo.
Mi chiamo Francesco Totti, il capitano fa gol anche al box officeSeduto tra il padre Enzo e suo fratello maggiore Riccardo.
Mi chiamo Francesco Totti, la recensioneLa prima fotografia del Totti calciatore: il tesserino di appartenenza alla Smit Trastevere, stagione 1985-86.
Mi chiamo Francesco Totti, il trailerTotti cresce, diventa grande, debutta nella Roma ed eccolo festeggiare i 18 anni...
Mi chiamo Francesco Totti, le foto... in una festa a cui partecipa un ospite d'onore, il capitano della Roma Giuseppe Giannini (a destra).
Da Totti al Tottenham, i film e le serie tv che parlano di calcioLa prima "ospitata" televisiva di Francesco Totti avviene su un'emittente della Capitale, Rete Oro (1995).
Una delle sue esultanze più famose, il selfie sotto la curva Sud dopo un gol alla Lazio nel gennaio 2015.
L'amarezza delle ultime due stagioni, vissuta da "indesiderato" sotto la guida tecnica di Luciano Spalletti.
L'ultima immagine, poetica e commovente, ritrae Totti da solo, seduto su un gradino davanti agli spogliatoi prima di tornare in campo per l'ultimo bagno di folla, in uno stadio Olimpico strapieno.