
Al via Romics, per quattro giorni Roma è la Capitale del fumetto. FOTO
Fino al 7 ottobre gli appassionati del genere potranno incontrare i loro beniamini, ammirare gli eccentrici costumi dei cosplayer, giocare in anteprima ai videogames della prossima stagione e partecipare a workshop esclusivi. LA FOTOGALLERY

Grandi maestri del fumetto, illustrazione e animazione internazionale si alterneranno sul palco per raccontare la loro straordinaria carriera artistica e per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni (foto di Costanza Ruggeri/Sky Tg24) -
Il sito ufficiale della manifestazione
Visitando i numerosi stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità editoriali e partecipare a workshop e tavole rotonde per incontrare i grandi protagonisti del fumetto italiano ed internazionale -
La mostra per i 70 anni di Tex nel blog di Roberto Palladino
A Romics si possono trovare stand delle case editrici, fumetterie, collezionisti, merchandising, videogames e giochi di ruolo -
Le più belle canzoni dei videogames nel blog di Cristian Paolini
Quattro giornate intense ricche di iniziative realizzate grazie alla collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Non solo fumetti e manga ma anche e sopratutto gadget. Nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma c'è spazio per migliaia di oggetti.

A ricevere il Romics d'Oro 2018 è Marco Gervasio, storico autore Disney, che ha lavorato su Fantomius e PaperTotti e su alcune delle storie più indimenticabili di Topolino. A lui è dedicata una mostra con copertine, studi grafici e bozze -
Chi è Marco Gervasio
Ex allievo della Scuola Romana dei Fumetti, a fine anni Novanta Marco Gervasio entra nello staff dei disegnatori della Walt Disney, dove collabora come disegnatore, sceneggiatore e copertinista -
Paperumma ma non solo: quanti campioni su Topolino
A Marco Gervasio è affidata la copertina con PaperTotti, l'alter ego papero di Francesco Totti. La sua prima opera come autore completo è del 2002 e ha come protagonista Paperinik, l'alter ego mascherato di Paperino, personaggio amato, che l'autore (anche in storie successive) riporta alle vecchie atmosfere dell'esordio -
Calciatori "paperizzati": da Icarduck a Papertotti, il fumetto rende miti
A ricevere il Romics d'oro 2018 è anche l'illustratrice francese Charlotte Gastaut. Il premio vuole celebrare il percorso di un'artista che si muove con disinvoltura tra mondi creativi diversi. Illustrazioni, bozzetti e progetti grafici realizzati per la moda in una felice contaminazione tra arte e fashion -
Il sito ufficiale di Charlotte Gastaut
Come accade in ogni edizione, sono state allestite diverse mostre dedicate al mondo dei fumetti. Fra le tante quella che ripercorre la lunga carriera di Sergio Zaniboni, lo storico disegnatore e ideatore di Diabolik scomparso nel 2017 -
Romics 2017, da Diabolik al Far West di Serpieri
Non poteva mancare il Romics Cosplay Award, con le selezioni internazionali per le grandi gare mondiali del World Cosplay Summit di Nagoya (Giappone) e la Yamato Cosplay Cup International di San Paolo (Brasile) -
Romics 2017, al via la sfilata dei Cosplay
“La magia grafica, le grandi storie, i temi dell’attualità, queste le parole chiave della XXIV edizione di Romics.” A parlare è Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics: “Mondi artistici che si confrontano e che rappresentano per il pubblico un’occasione unica ed imperdibile di approfondire e scoprire nuovi universi" -
Non solo "bufu": le nuove parole della lingua italiana