
Attore, regista, due Oscar e grinta da vendere: l’attore è ancora oggi sul grande schermo tra gli interpreti de "Il drago invisibile" ("Pete's Dragon") di David Lowery - VIDEO

18 agosto 2016 – 80 anni di talento e fascino per Robert Redford, nato il 18 agosto 1936 -
Il servizio di Sky TG24
Indimenticabile Bob Woodward in 'Tutti gli uomini del presidente', l'attore e regista e' stato tra i protagonisti della Hollywood anni '70 -
Il servizio di Sky TG24
Nato il 18 agosto 1936 a Santa Monica, in California, Redford ha interpretato capolavori del cinema come 'La stangata' assieme a Paul Newman, 'Butch Cassidy', 'Come eravamo', 'I tre giorni del condor'. -
Il servizio di Sky TG24
80 anni di grandi successi dovuti, chissà, forse anche a un episodio della sua infanzia che l'attore ama raccontare -
Il servizio di Sky TG24
L’attore infatti ricorda spesso che il padre, secondo un'usanza Sioux, appena nato lo avrebbe portato a bagnarsi nell'acqua dell'oceano, senza provocare in lui alcun pianto. Ottimo segno per la cultura pellerossa. "Pare che mi sia messo addirittura a ridere", racconta Redford –
Il servizio di Sky TG24
Si spiegherebbe così come, nello stesso uomo, si siano raccolte tante qualità: un talento da due Oscar (nel 1981 come regista per GENTE COMUNE e alla carriera nel 2002); un fascino inossidabile; la passione politica, umanitaria e per l'ambiente e, infine, il sostegno del cinema indipendente con il suo Sundance Festival fondato insieme all'amico Sidney Pollack –
Il servizio di Sky TG24
Eppure non si può dire che il ragazzo sia partito in vantaggio. Nato a Santa Monica (California) da Marta W. Hart casalinga e padre Charles Robert lattaio di origine irlandese, Redford vede morire la madre a soli 41 anni, abbandona così gli studi nel 1956 e parte per l'Italia e la Francia, per misurarsi con la vita d'artista –
Il servizio di Sky TG24
(La mia Africa - film del 1985 diretto da Sydney Pollack) - "Erano gli anni della depressione, c'erano pochi soldi, i miei avevano perso tutto. Si erano trasferiti a vivere su una roulotte, emigrando da Chicago in California. Un paio di amici dei miei genitori, impietositi per via del pancione di mia madre, avevano accettato di ospitarci nel bungalow" -
Il servizio di Sky TG24
Capelli rossi irlandesi, Redford è perfetto in tutti i ruoli (tranne forse in quelli da cattivo). Incarna meglio infatti l'eroe positivo, romantico, quello che ogni mamma americana vorrebbe come genero -
Il servizio di Sky TG24
Tanti i film che consolidarono il suo prestigio come attore, da 'Butch Cassidy', nel quale conobbe Paul Newman simpatizzando subito con lui, a 'Come eravamo' con Barbra Streisand per la regia del suo amico Sidney Pollack, fino a 'La stangata', che ottenne 7 premi Oscar e grazie al quale Redford ottenne la sua prima nomination come attore protagonista -
Il servizio di Sky TG24
Per molti Redford è il romantico Hubbell con il suo amore tormentato per Katie Molosky (Barbara Streisand), militante comunista totalmente diversa da lui in COME ERAVAMO di Pollack, o IL GRANDE GATSBY del film del 1974 di Jack Clayton, tratto dall'omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, in cui è il romantico Jay –
Il servizio di Sky TG24
Con Pollack arrivano poi il western CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO! e la spy-story I TRE GIORNI DEL CONDOR. Con un altro attore cult come Dustin Hoffman recita in TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE, nel ruolo di Bob Woodward, uno dei due cronisti politici che scoprirono lo scandalo Watergate che portò all'impeachment di Nixon -
Il servizio di Sky TG24
Esordio alla regia fortunato poi per lui nel 1980 con GENTE COMUNE con il quale vince l'Oscar come miglior regista. L'anno dopo mette mano al Sundance Film Festival e lo fa diventare la piu' importante vetrina mondiale del cinema indie Usa. Sempre sul fronte della regia, arrivano poi nel 1988 MILAGRO e il melo' con Brad Pitt IN MEZZO SCORRE IL FIUME. E' ancora dietro la macchina da presa per QUIZ SHOW e per L'UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI (nella foto insieme a una giovanissima Scarlett Johanson) , dal best-seller di Nicholas Evans. Nel 2007 dirige di nuovo Meryl Streep in LEONI PER AGNELLI, due anni dopo produce I DIARI DELLA MOTOCICLETTA -
Il servizio di Sky TG24
Sul suo impegno politico e la sua anima pasionaria basti solo la frase detta dall'attore e regista nel 2006 al Lido dove aveva presentato fuori concorso THE COMPANY YOU KEEP, thriller tra politica e impegno: "Ogni generazione ha la possibilita' di diventare guida del proprio tempo. Mi rattrista vedere che la mia sia cosi' corrotta da non cogliere questa opportunita' che poi e' anche un dovere che abbiamo rispetto ai giovani di oggi: dovremmo lasciare in eredita' qualcosa di buono piuttosto che un mondo che sta marcendo" -
Il servizio di Sky TG24
L’attore, nato a Santa Monica il 18 agosto del 1936, non ha per nulla intenzione di fermarsi: è oggi tra gli interpreti del film 'Il drago invisibile' ("Pete's Dragon") di David Lowery, in uscita proprio in questi giorni in tutto il mondo, in cui interpreta un anziano falegname che da anni racconta ai bambini locali storie di un feroce drago che abita nella foresta -
Il servizio di Sky TG24
Foto di scena tratta da “Come eravamo” film del 1973 diretto da Sydney Pollack e interpretato da Barbra Streisand e Robert Redford
Il servizio di Sky TG24
L'attore Paul Newman e Robert Redford in una scena del film "Butch Cassidy" (1969) -
Il servizio di Sky TG24