
Città e celebrità, i miti d'oggi nelle Polaroid di Maurizio Galimberti
Mythographie è il titolo della mostra aperta fino al 10 aprile allo SPAZIOMR di Roma. Attraverso i suoi mosaici fotografici, l'artista italiano ci fa vedere con occhi nuovi i luoghi simbolo delle metropoli contemporanee, così come i volti delle star. FOTO

Johnny Depp è una delle celebrità ritratte da Maurizio Galimberti con la sua particolare tecnica del mosaico di Polaroid. Durante la sua carriera il fotografo italiano ha ritratto i più grandi rappresentanti del mondo del cinema, della cultura, della musica, della letteratura © Maurizio Galimberti -
Info sulla mostra
Il ritratto-Polaroid di Lady Gaga. Dagli anni ’80 il fotografo nato a Meda (Monza e Brianza) sperimenta composizioni fotografiche con le Polaroid © Maurizio Galimberti -
Guarda anche: Atlas Italiae, scatti dal Paese che sta scomparendo
Nella mostra Mythographie, curata da Alessia Carlino, sono esposti anche i “ritratti” delle grandi città globali contemporanee, tra cui Roma. Qui l’iconico Palazzo delle Cività dell’Eur © Maurizio Galimberti -
Guarda anche: I Nirvana e gli altri grandi del rock ritratti da Renaud Monfourny
Palazzo della Civiltà a Roma. I lavori fotografici di Galimberti si muovono nel solco delle avanguardie del Novecento (soprattutto futurismo e dadaismo) © Maurizio Galimberti -
Guarda anche: Fashion, moda e stile, le foto del National Geographic in mostra
La mostra Mythographie presenta il racconto in Polaroid di tre importanti città mondiali: Roma, Parigi, New York. Scrive la curatrice: “Galimberti ha saputo coniugare la ricerca del movimento, tipico dell’avanguardia futurista, al racconto narrativo di matrice sperimentale” © Maurizio Galimberti -
Guarda anche: Da Amburgo a Palermo, in mostra la fotografia di strada
Piazza di Spagna a Roma. “Le immagini di Galimberti si appropriano di un contesto familiare, noto ai più, ma che inevitabilmente allude a una nuova prospettiva, ad un’inedita declinazione dello sguardo” © Maurizio Galimberti -
Guarda anche: Dai primi ritratti ai selfie, quando la fotografia è spettacolo
Dalle architetture metropolitane ai più intimi ritratti di grandi personalità, l’estetica di Galimberti è sempre post-moderna. Foto di Luca Carlino -
Guarda anche: Le super-donne di Bettina Rheims in mostra a Parigi. FOTO
Un corpus di opere dell’artista, dedicato a Roma e realizzato ad hoc per la mostra, presenterà al pubblico la compagine astratta del suo lavoro. Foto di Luca Carlino -
Guarda anche: Pickers From the World, a Milano va in mostra la fotografia mobile
Grazie alla tecnica di manipolazione della Polaroid, Galimberti plasma la pellicola attraverso una gestualità pittorica. Foto di Luca Carlino -
Guarda anche: “Quindici Percento”, una mostra fotografica sulla disabilità nel mondo
Ritratto di Maurizio Galimberti. Grazie ai suoi collage di Polaroid è uno dei fotografi italiani contemporanei più riconoscibili. Foto di Luca Carlino -
Guarda anche: Giulio Obici, il flaneur detective in mostra a Venezia