In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Spazio, sonda cinese Chang'e-6 riparte dalla Luna con dei campioni da portare sulla Terra

Scienze
©Getty

"L'ascendente della sonda cinese Chang'E-6 è decollato dalla superficie lunare questa mattina, trasportando campioni raccolti dal lato opposto della Luna, un'impresa senza precedenti nella storia dell'esplorazione lunare umana", ha detto la China National Space Administration. La missione era iniziata il 3 maggio

Il tuo browser non supporta HTML5

Condividi:

Il modulo ascendente di una sonda lunare cinese è decollato con successo dalla superficie della Luna portando campioni del terreno. Lo riferiscono i media di stato cinesi. "L'ascendente della sonda cinese Chang'E-6 è decollato dalla superficie lunare questa mattina, trasportando campioni raccolti dal lato opposto della Luna, un'impresa senza precedenti nella storia dell'esplorazione lunare umana", ha detto l'agenzia Xinhua, citando la China National Space Administration.

Una base per nuove missioni esplorative

L'analisi dei campioni recuperati consentirà agli scienziati "di approfondire la ricerca sulla formazione e sulla storia evolutiva della Luna", ha affermato l'agenzia Xinhua citando il portavoce della missione Chang'e-6, Ge Ping. Offrirà anche approfondimenti "sull'origine del sistema solare gettando basi più solide per le successive missioni esplorative", ha aggiunto. Il modulo Chang'e-6 era atterrato domenica nell'immenso bacino del Polo Sud-Aitken sulla Luna, uno dei piu' grandi crateri da impatto conosciuti nel sistema solare.

La missione iniziata il 3 maggio

La missione della sonda era iniziata il 3 maggio e il Chang'e-6 ha utilizzato due metodi di raccolta dei campioni: un trapano per prelevare materiale sotto la superficie e un braccio robotico per afferrare i campioni sopra. Dopo aver raccolto con successo i campioni, "una bandiera nazionale cinese trasportata dal lander è stata spiegata per la prima volta sul lato nascosto della Luna", ha detto l'agenzia
spaziale cinese.