In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Risultati elezioni europee, FdI primo. Azione e Stati Uniti d'Europa fuori

©IPA/Fotogramma

Forza Italia - Noi Moderati sorpassa la Lega. Avs sopra la soglia di sbarramento. Meloni: "Fratelli d'Italia si conferma primo partito italiano, superando il risultato delle scorse elezioni politiche". In Germania l’ultradestra di Afd scavalca Scholz e in Austria il partito di estrema destra Fpo è il più votato. In Francia stravince il partito di Le Pen e Macron indice nuove elezioni

Condividi:

LIVE

Ue: Boldrini, salviamola da estrema destra. Pd su strada giusta

"E' un ottimo risultato, per il Pd, quello di queste elezioni europee e la conferma che la linea scelta dalla segretaria Elly Schlein è quella giusta. Siamo il partito che cresce di più e il secondo del Paese. La distanza con Giorgia Meloni si è accorciata e questo dimostra che e' dal Partito Democratico che nasce la vera alternativa a questa destra, insieme alle altre forze di sinistra e di opposizione in generale". Lo dichiara Laura Boldrini deputata PD e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo. "Ha premiato la campagna elettorale centrata sui temi che colpiscono le vite reali delle persone: sanità pubblica, salario minimo, pace e diritti. Ora il compito delle forze progressiste è impedire che l'onda nera che, purtroppo, è cresciuta in Europa distrugga il sogno di un'UE solidale, unita e in grado di essere una voce autorevole sullo scacchiere globale. E questo è possibile perché a Bruxelles non può esistere una maggioranza senza S&D, senza la sinistra.  Non lasceremo che l'Europa deragli verso Orban e Afd", aggiunge.

Elezioni europee, Schlein: "Messaggio chiaro, Giorgia Meloni stiamo arrivando"

La segretaria del Partito Democratico ha ricordato in conferenza stampa di essere l'unico partito "insieme ad Avs a crescere in voti in termini assoluti rispetto alle politiche", aggiungendo che "la distanza con il partito di Meloni si è ridotto a un solo milione di voti”

Vannacci: non ci accontentiamo vittoria ma arriveremo a Decima

"Grazie a tutti per la fiducia e il coraggio. Non ci accontenteremo di una vittoria ma arriveremo alla Decima". Cosi' Roberto Vannacci sui social.


Schlein: sostegno a Kiev, serve ruolo Ue più forte

Io credo che la questione principale sia il ruolo dell'Ue. Noi non abbiamo messo in dubbio il sostegno" a Kiev ma "continuiamo a insistere  anche sul ruolo diplomatico e politico dell'Unione europea che fino ad oggi mancato". Così Elly Schlein al Nazareno. 

Medvedev: Macron e Scholz pagano per sostegno a Ucraina

Le sconfitte elettorali per Emmanuel Macron e Olaf Scholz sono una conseguenza della loro "inetta politica di fornire sostegno alle autorità banderite dell' Ucraina a spese dei loro cittadini e delle loro idiote politiche riguardo all'economia e alla migrazione". Lo afferma in un post su X l'ex presidente russo Dmitry Medvedev. "Vedrete cosa arriverà ancora", conclude Medvedev, attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale. 

Schlein: sentirò presto Conte, coalizione su temi

"Non ho ancora sentito Giuseppe Conte, senz'altro lo sentiro' presto. Io continuo a lavorare per costruire una coalizione progressista sui temi concreti. Lo dice la segretaria Pd Elly Schlein in conferenza stampa.

Europee, Tajani: appena proclamazione ufficiale Salis informeremo autorità ungheresi

"Appena ci sarà la proclamazione verrà informata l'autorità ungherese". Lo dice Antonio Tajani, in conferenza stampa a Roma, commentando il voto delle europee, rispondendo a una domanda sull'elezione di Ilaria Salis con Avs.

Schlein: FdI frena in termini assoluti, dobbiamo fermarli

"Fratelli d'Italia non cresce in termini assoluti. Non li abbiamo ancora fermati, ma certo li abbiamo frenati". Lo ha detto Elly Schlein, segretaria Pd, in conferenza stampa.


Europee, Schlein: sentita Meloni, si fa così fra leader

ì"Ci siamo sentite con Meloni come è normale fare tra leader di forze politiche, per complimentarci del risultato". Lo ha detto Elly Schlein.


Europee, Cremlino: "Destre raggiungeranno partiti europeisti"

Le elezioni del Parlamento europeo hanno dimostrato che la popolarita' dei partiti di destra è in crescita e che presto "raggiungeranno" gli attuali leader europeisti, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. "A quanto pare, la maggioranza (al Parlamento europeo, ndr) sarà filoeuropea e filoucraina. Resta da analizzare la futura composizione del Parlamento europeo, ma vediamo anche dinamiche volte ad aumentare la popolarita' dei partiti di destra. Questa dinamica e' visibile a occhio nudo", ha detto Peskov ai giornalisti.


Comunali, in E-R già eletti 14 sindaci che correvano da soli

Prima che inizi lo scrutinio per le Comunali alle 14, quattordici Comuni dell'Emilia-Romagna, dove correva solo un candidato sindaco e dove era necessario soltanto raggiungere il quorum del 40% dei votanti per dare validita' alla consultazione, hanno gia' il loro primo cittadino. Sono i Comuni di Montiano (Fabio Molari), Fiumalbo (Alessio Nizzi), Albareto (Carlo Berni), Terenzo (Danilo Bevilacqua), Valmozzola (Claudio Alzapiedi), Besenzone (Luigi Filiberti), Morfasso (Paolo Calestani), San Pietro in Cerro (Stefano Boselli), Sarmato (Claudia Ferrari), Casola Valsenio (Maurizio Nati), Cotignola (Federico Settembrini), Casteldelci (Fabiano Tonielli), Talamello (Anna Maria Bianconi) e San Clemente (Mirna Cecchini).

Schlein: Pd primo a sud, è un no all'autonomia

"Siamo in testa alle preferenze dei giornali e siamo il primo partito al Sud, un dato che ci attribuisce una grande responsabilita'. Un voto del sud che rappresenta un messaggio chiaro: la destra si deve fermare sull'autonomia differenziata". Lo dice la segretaria Pd, Elly Schlein in conferenza stampa. 

Salis, il padre: ora istituzioni Italia mostrino autorevolezza

"Ilaria bisogna portarla a casa. Mi ha chiamato 15 volte da stamattina. Freme. Mi ha detto che il suo avvocato ungherese ha parlato con il giudice ungherese. Il giudice e' informato della conquista del seggio. E ha detto che in questo momento ha gia' contattato il ministero degli Esteri ungherese perche' ha bisogno di un pezzo di carta che attesti questo risultato alle elezioni". Lo ha detto Roberto Salis, durante la conferenza stampa di Avs nella sede del partito a Roma sui risultati delle elezioni europee. 

Elezioni Europee, il voto per fascia d'età secondo gli instant poll di YouTrend per Sky TG24

Elezioni Europee, il voto per fascia d'età secondo gli instant poll di YouTrend per Sky TG24

Elezioni comunali Giugno 2024 in Italia, i risultati comune per comune

Elezioni comunali Giugno 2024 in Italia, guarda i risultati comune per comune 

Risultati elezioni comunali, alle ore 14 inizia lo spoglio. LIVE

Quasi terminato lo scrutinio delle elezioni Europee, l’attenzione si sposta ora verso le Comunali. Nel weekend dell’8 e 9 giugno, infatti, oltre al voto per l’Europarlamento, si è andati alle urne anche in circa 3.700 comuni italiani (e per le Regionali in Piemonte). Tiene l’affluenza alle Amministrative: ha votato il 67,62%. Secondo gli exit poll notturni, Bari e Firenze potrebbero andare al ballottaggio, centrosinistra avanti in molte città ma Campobasso e Potenza andrebbero al centrodestra. SEGUI IL LIVEBLOG SULLE ELEZIONI COMUNALI

Socialisti Ue: se Ppe negozia con Ecr noi non ci saremo

Il Partito Socialista europeo avverte Ursula von der Leyen e il Ppe che un eventuale allargamento a destra della maggioranza all'Eurocamera non potrà esserci con S&D all'interno della coalizione. "Se l'allargamento della piattaforma va in un'altra direzione che non è quella dei Verdi, non possiamo negoziare. Se è con Ecr, è senza di noi", ha sottolineato il segretario generale del Partito Socialista europeo Giacomo Filibeck nel corso di un evento post-elettorale organizzato da Politico.

Fratoianni a Schlein-Conte: ora Avs è perno alternativa

"Ci rivolgiamo da questo palco a Schlein e a Conte: da domani la responsabilita' della costruzione di un'alternativa per questo Paese e' collettiva. Senza Avs non comincia neanche la discussione. Siamo il perno della costruzione di un'alternativa". Lo dice il leader di SI e deputato di Avs, Nicola Fratoianni, nel comitato elettorale del suo partito alle Industrie Fluviali a Roma commentando i risultati delle elezioni europee.