Configurazione Menù

Titolo SottoMenu: Secondary
Classi SottoMenu:

Elenco Voci Menu:

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Archeologia, a Posillipo riappare il salotto del feroce Pollione

Campania

"La nostra è ancora un'ipotesi". Manca ancora una datazione stratigrafica, ma in base allo stile quel salone potrebbe risalire "all'età tardo repubblicana o al massimo Augustea", ha spiegato Marco Giglio, dell'Università Orientale di Napoli, che ha condotto lo scavo riportando alla luce quella che potrebbe essere stata l'abitazione di Publio Vedio Pollione, commerciante di vini e uomo politico di successo

Il tuo browser non supporta HTML5

Condividi:

Un raffinato tappeto di mosaico bianco con una doppia cornice nera a delimitare il salone affacciato a picco sul mare di Napoli. Sparito duemila anni fa, quando la favolosa dimora passò nelle mani di Augusto, è tornato alla luce nella Villa imperiale di Pausilypon un pavimento che potrebbe finalmente raccontare qualcosa del suo primo proprietario, il ricco e feroce cavaliere campano Publio Vedio Pollione, commerciante di vini e uomo politico di successo, vicino all'imperatore fino a quando non lo mise in imbarazzo al punto da meritare, una volta morto, qualcosa di molto vicino alla damnatio memoriae. Tanto che Augusto che ne ereditò i beni, trasformò radicalmente quella villa per cancellare ogni traccia del suo padrone.

©Ansa

Lo scavo che ha riportato alla luce la struttura

Le novità, dopo due millenni di storia e almeno due secoli di ricerche archeologiche, arrivano oggi da uno scavo che l'archeologo Marco Giglio, dell'Università Orientale di Napoli, ha condotto con la concessione del ministero della Cultura e in accordo con la soprintendenza all'archeologia, belle arti e paesaggio del comune campano, impegnata in un progetto di valorizzazione del parco archeologico di Posillipo. Sotto agli ambienti di servizio delle terme è emerso un pavimento fatto di minuscole tessere bianche con una cornice nera che apparteneva a un grande salone affacciato sul mare. "La nostra è ancora un'ipotesi", sottolinea all'ANSA Giglio. Manca ancora una datazione stratigrafica, spiega, ma in base allo stile quel salone potrebbe risalire "all'età tardo repubblicana o al massimo Augustea". Augusto regnò dal 27 a. C., Pollione è morto dodici anni dopo quella data, nel 15 a.C., ed è allora che la sua favolosa villa napoletana è passata nelle mani dell'imperatore. Che trasformò quel luogo il cui nome in greco significa "libero dagli affanni" in una specie di città imperiale, un paradiso com'era stata la villa di Pollione, ma degno dell'imperatore che voleva essere e consono alla morale che voleva imprimere al suo regno. Al posto del salotto con vista in cui Pollione intratteneva gli ospiti e faceva sfoggio dei suoi beni, ordinò di sistemare le terme, anzi i locali di servizio per la sua personale spa. Chissà, forse ancora una volta, a marcare le distanze da quello scomodo ex amico.

approfondimento

Egitto chiede restituzione della Stele di Rosetta al British Museum

©Ansa