
Francesco si è recato, accompagnato sulla sedia a rotelle, nella basilica di san Pietro per pregare prima della veglia pasquale di questa sera e ha salutato alcuni fedeli presenti. Intanto per la benedizione Urbi et Orbi - come segnala il libretto con lo svolgimento della celebrazione pasquale di domani - viene inserito anche il Papa, secondo i suoi desiderata
Papa Francesco desidera essere presente domani alla messa nella domenica di Pasqua e alla benedizione Urbi et Orbi. Lo rende noto la sala stampa vaticana. Ovviamente la presenza del papa dipenderà dalle sue condizioni di salute e anche dal meteo. Francesco infatti vorrebbe anche salutare i fedeli.
Nel libretto c'è Francesco
La messa di Pasqua in Piazza San Pietro domani sarà celebrata dal card. Angelo Comastri, delegato dal Papa. Alla benedizione Urbi et Orbi - come segnala il libretto con lo svolgimento della celebrazione pasquale di domani - viene inserito anche il Papa, secondo i suoi desiderata. Naturalmente bisognerà attendere domani per capire se il Pontefice potrà farlo.
Colpo a sorpresa
Papa Francesco è entrato verso le 17:40 nella Basilica di San Pietro. Una sorpresa per i fedeli che era all'interno. Bergoglio si è recato nella basilica, accompagnato sulla sedia a rotelle, per pregare prima della veglia pasquale di questa sera e ha salutato alcuni fedeli presenti. È entrato e uscito dalla Porta della Preghiera, la più vicina a Casa Santa Marta dove sta trascorrendo la convalescenza.
Il Papa è arrivato nella basilica di San Pietro poco prima delle 18 e ha sostato circa un quarto d'ora applaudito dalla gente. Era accompagnato sulla sedia a rotelle dall'infermiere Massimiliano Strappetti e si è fermato a pregare davanti alla tomba di Pietro. Alcuni fedeli lo hanno visto poi vicino all'ascensore, che si trova nell'area dove si trova la Pietà di Michelangelo, che porta alla Loggia o al Palazzo apostolico. Poi è ripassato in basilica, accolto da un grande affetto dei molti pellegrini presenti in quel momento a San Pietro, ed è tornato a Casa Santa Marta. La Loggia è il luogo dove tradizionalmente il Papa, a Pasqua e Natale, impartisce la benedizione Urbi et Orbi.