In Evidenza
Altre sezioni
altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

G7 Puglia, Meloni: "L'Italia ha stupito e tracciato la rotta"

©Ansa

Prima volta per un Pontefice al summit. La premier: "Storica presenza Papa". Nel documento conclusivo, sostegno all'Ucraina ed estensione delle misure "per colpire le imprese e le banche, anche in Cina, che stanno aiutando la Russia ad aggirare le sanzioni sui beni e le tecnologie usate nella produzione di armi". Lanciata una Coalizione per prevenire e contrastare il traffico di migranti, nella dichiarazione finale entra anche il Piano Mattei

Condividi:

LIVE

G7 conferma gli impegni di Hiroshima, senza la parola aborto

"Reiteriamo i nostri impegni espressi nel comunicato finale del G7 di Hiroshima per un accesso universale, adeguato e sostenibile ai servizi sanitari per le donne, compresi i diritti alla salute sessuale e riproduttiva per tutti". E' il paragrafo del comunicato finale del G7, di cui l'Ansa ha preso visione, oggetto delle polemiche delle ultime ore per l'assenza della parola aborto. Il riferimento all'aborto era esplicito negli impegni del comunicato finale del vertice a guida giapponese dello scorso anno, che vengono comunque riconfermati nel documento. In un secondo passaggio del comunicato dedicato al capitolo salute i leader si impegnano "a promuovere ulteriormente la salute e i diritti sessuali e riproduttivi (SRHR) per tutti e a promuovere la salute materna, neonatale, infantile e adolescenziale, in particolare per coloro che si trovano in circostanze vulnerabili".

G7 condanna l'aumento della violenza dei coloni sui palestinesi

"Ribadiamo il nostro incrollabile impegno per la visione della soluzione a due stati in cui due stati democratici, Israele e Palestina, vivano fianco a fianco in pace entro confini sicuri e riconosciuti". Lo si legge nel comunicato finale del G7 in Puglia visionato dall'Ansa. "Tutte le parti devono astenersi da qualsiasi azione unilaterale che comprometta la prospettiva di una soluzione a due stati, tra cui l'espansione israeliana degli insediamenti e la "legalizzazione" degli avamposti degli insediamenti. Condanniamo l'aumento della violenza dei coloni estremisti commessa contro i palestinesi, che mina la sicurezza e la stabilità in Cisgiordania e minaccia le prospettive di una pace duratura".

Il Piano Mattei entra nella dichiarazione del G7

"Il Partenariato del G7 per le infrastrutture e gli investimenti globali, comprese iniziative come il Global Gateway Ue, offre un quadro che utilizzeremo per promuovere la nostra visione di infrastrutture sostenibili, resilienti ed economicamente sostenibili in Africa, sostenute da una selezione trasparente di progetti, appalti, e finanza. In questo senso, accogliamo con favore il Piano Mattei per l'Africa lanciato dall'Italia",  si legge nella dichiarazione del G7 di cui l'Ansa ha preso visione.

G7 condanna complicità Minsk con Mosca su guerra Ucraina

"Ribadiamo la nostra condanna alla complicità del regime bielorusso nella guerra della Russia contro l'Ucraina", si afferma nel comunicato finale del G7 di cui l'Ansa ha preso visione. "Esprimiamo la nostra preoccupazione per la continua repressione da parte del regime verso media indipendenti, società civile, opposizione e cittadini che esprimono pacificamente le loro opinioni", si legge ancora nel comunicato, che esprime poi la "condanna" anche per il trattamento da parte di Minsk "dei detenuti politici, chiedendone la liberazione immediata e incondizionata".

G7: "Sostegno al piano Biden, Hamas accetti l'accordo"

I Sette, nel documento finale visionato dall'Ansa, scrivono: "Sosteniamo pienamente e sosterremo l'accordo globale delineato dal presidente Biden che porterebbe a un cessate il fuoco immediato a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi, a un aumento significativo e sostenuto del flusso di assistenza umanitaria in tutta Gaza e a una fine duratura della crisi, con gli interessi di sicurezza di Israele e la sicurezza dei civili palestinesi a Gaza garantiti". E "ribadiamo il nostro appello ad Hamas affinché accetti e attui in modo completo e inequivocabile la proposta di cessate il fuoco e sollecitiamo i Paesi che esercitano influenza su Hamas ad aiutare a garantire che lo faccia".

Meloni accoglie Milei al G7: "Hai fatto un viaggio incredibile"

"Hai fatto un viaggio incredibile per venire qui". Così la premier Giorgia Meloni ha accolto al G7 il presidente dell'Argentina Javier Milei, partito ieri sera per l'Italia con qualche ora di ritardo dopo la votazione finale sulla Legge Base. "Come stai?", ha domandato Milei prima di abbracciare la presidente del Consiglio, con cui si è scambiato qualche battuta all'orecchio, fermandosi brevemente a chiacchierare sul palco allestito all'ingresso.

G7: "Israele si fermi a Rafah"

"Siamo profondamente preoccupati per le conseguenze della popolazione civile per le operazioni di terra a Rafah, e per la possibilità di un'offensiva militare su vasta scala che avrebbe ulteriori conseguenze disastrose per i civili. Chiediamo al governo di Israele di astenersi da tale offensiva". Lo si legge nel comunicato finale del G7 in Puglia visionato dall'Ansa.

Meloni vede Biden, punto su Kiev in vista del vertice Nato

"I due leader hanno discusso dei principali temi dell'attualità internazionale, facendo in particolare il punto sull'evoluzione della guerra di aggressione russa all'Ucraina e sugli sforzi comuni di sostegno a Kiev, anche finanziari, in vista del prossimo Vertice Nato di Washington". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi dopo il bilaterale fra la premier Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, a margine del G7 in Puglia.

G7: "Iran non sostenga Mosca in Ucraina, pronti a rispondere"

Il G7 chiede "all'Iran di smettere di sostenere la guerra della Russia in Ucraina" e di "non trasferire missili balistici e relativa tecnologia" a Mosca. "Siamo pronti a rispondere in modo rapido e coordinato, anche con misure nuove e significative". Lo si legge nel comunicato finale del G7 di cui l'ANSA ha preso visione. I Grandi chiedono inoltre che "l'Iran cessi le sue attività dannose e le azioni destabilizzanti in Medio Oriente", dicendosi "pronti ad adottare ulteriori sanzioni"

Biden-Meloni, subito accordo su ostaggi e cessate fuoco a Gaza

Joe Biden e Giorgia Meloni hanno sottolineato "il bisogno urgente di garantire un accordo sugli ostaggi e su un cessate il fuoco a Gaza": lo riporta la Casa Bianca dopi il bilaterale tra la premier italiane e il presidente americano a margine del G7. I due leader hanno anche enfatizzato "l'importanza che Hamas adotti un approccio costruttivo nell'ambito di questo processo".

Biden loda Meloni per il sostegno dell'Italia all'Ucraina

"Il presidente americano Joe Biden ha lodato la premier Giorgia Meloni per il costante supporto dell'Italia all'Ucraina", col nostro Paese che "continua a difendere Kiev dalla brutale guerra di aggressione della Russia": lo riporta la Casa Bianca dopo l'incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio e il leader Usa a margine del G7. Da Biden e Meloni quindi è arrivato il plauso per l'impegno unanime dei leader del G7 a fornire 50 miliardi di dollari a titolo di ulteriore sostegno finanziario all'Ucraina usando i profitti degli asset congelati della Russia.

Endorsement del G7 al piano di pace di Zelensky

"Accogliamo con favore il vertice sulla pace in Ucraina previsto in Svizzera il 15 e 16 giugno. Continueremo a lavorare per ottenere il più ampio sostegno internazionale possibile ai principi e agli obiettivi chiave della Formula di Pace del presidente Zelensky". Lo si legge nella dichiarazione finale del G7 visionata dall'Ansa. "Il nostro obiettivo finale rimane una pace giusta, duratura e globale in linea con il diritto internazionale, la Carta dell'Onu e i suoi principi, nonché il rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina. Continueremo a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario".

Palazzo Chigi: "Da Meloni-Biden comune impegno per accordo su Gaza"

L'incontro bilaterale fra la premier Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, a margine del G7, "ha anche permesso di ribadire il comune impegno per un accordo complessivo con riferimento al conflitto a Gaza per la fine delle ostilità, la liberazione degli ostaggi e il rafforzamento del sostegno umanitario alla popolazione civile. È stata anche sottolineata l'importanza di riavviare il processo di pace con l'obiettivo della soluzione dei due Stati". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi.

Il presidente francese Emmanuel Macron al bilaterale con Papa Francesco. FOTO

Macron e il Papa

©Getty

Comunicato del G7 condanna violazione diritti donne e Lgbt

I leader del G7,  si legge nel comunicato finale del vertice visionato dall'Ansa, esprimono "forte preoccupazione per la riduzione dei diritti delle donne, delle ragazze e delle persone LGBTQIA+ in tutto il mondo, in particolare in tempi di crisi". "Condanniamo fermamente - si legge ancora nel testo - tutte le violazioni e gli abusi dei loro diritti umani e delle libertà fondamentali". Il G7 riafferma "l'impegno per l'uguglianza di genere".

G7: "La Russia deve pagare i danni causati all'Ucraina"

"La Russia deve porre fine alla sua guerra illegale di aggressione e pagare per i danni che ha causato all'Ucraina. Secondo la Banca Mondiale, questi danni superano ormai i 486 miliardi di dollari. Non è giusto che la Russia decida se e quando pagherà per i danni causati in Ucraina. Gli obblighi della Russia ai sensi del diritto internazionale di pagare per i danni che sta causando sono chiari, e quindi continuiamo a considerare tutte le possibili vie legali attraverso le quali la Russia è costretta a rispettare tali obblighi". Lo si legge nella dichiarazione finale dei leader del G7 visionata dall'Ansa.

G7 condanna "incursioni di Pechino nel Mar della Cina"

Il G7 si oppone alle "pericolose" incursioni di Pechino nel Mar della Cina. Lo si legge in una bozza del comunicato finale del vertice dei leader in Puglia visionata dall'Afp. "Continuiamo a opporci al pericoloso uso della guardia costiera e della milizia marittima da parte della Cina nel Mar Cinese Meridionale e alla sua ripetuta ostruzione della libertà di navigazione in alto mare dei Paesi", ha affermato.

Fonti G7 Italia: "Infondata ricostruzione sui diritti Lgbt"

"La notizia pubblicata da Bloomberg, secondo la quale nel comunicato finale G7 potrebbe essere tolto ogni riferimento ai diritti delle persone Lgbt, è priva di ogni fondamento. La Presidenza italiana smentisce categoricamente questa ricostruzione". Lo precisano fonti della presidenza italiana del G7.

Casa Bianca: "Aborto? Conclusioni saranno approvate da tutti"

"Vi posso dire che il comunicato del G7 sarà approvato col consenso di tutti i sette Paesi": così un alto funzionario della Casa Bianca ha risposto a chi gli chiedeva dell'aborto nella dichiarazione finale del G7, secondo quanto riporta il pool al seguito del presidente americano Joe Biden.

Terminato il colloquio fra il Papa e Zelensky

Papa Francesco ha incontrato al G7, in uno dei primi bilaterali previsti in questa giornata, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Si è già svolto anche l'incontro con Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale.