Il Libro Possibile 2025 a Londra: da Polignano alla capitale britannica. Tutte le date

Lifestyle
Il Libro Possibile

Con la tappa londinese, Il Libro Possibile si conferma un modello culturale senza confini, capace di unire letteratura, territori e visioni globali dal Mediterraneo fin’Oltremanica. La mattina Sky TG24 aprirà due finestre live per raccontare in diretta il fermento del mercato editoriale internazionale e i grandi temi al centro della Fiera del Libro di Londra

ascolta articolo

Dall’11 al 13 marzo prenderà il via la XXIV edizione del festival made in Puglia. Dopo 24 anni di successi a Polignano a Mare e a Vieste, inaugura la capitale britannica con la prima tappa internazionale. Doppia location per tre giorni di eventi, night and day: la mattina alla London Book Fair e la sera all’IIC Londra. Si celebrano i libri e i loro grandi autori italiani e inglesi, voci di spicco della letteratura, dell’economia, dell’informazione e della divulgazione scientifica europea.

Il programma

Si comincia ogni giorno alle ore 10 alla London Book Fair (Olympia Exhibition Centre) il centro dell’editoria mondiale, dove il Padiglione Italia accoglierà #iLP25 Media Corner, un hub dinamico aperto al pubblico per assistere alle interviste con autori, editori e protagonisti del mondo culturale. La sera all’Istituto Italiano di Cultura (Belgrave Square), dalle ore 18:00 alle 21:30, nelle sale della prestigiosa sede istituzionale si svolgono gli incontri aperti al pubblico, con gli autori best seller. Un programma serale all’insegna della buona lettura, che ripropone lo spirito e il format delle celebri serate estive di Polignano a mare e Vieste.

Musica e letteratura

Tra le novità dell’edizione londinese, ci sarà il lancio del nuovo format Music & Books: il podcast che unisce musica e libri, una produzione originale del Libro Possibile pensata proprio per la prima tappa internazionale. Da sempre la musica è la nota stilistica del festival, che a ogni edizione propone un brano iconico come filo conduttore dell’edizione. Tra i nomi più attesi: Simonetta Agnello Hornby, Philip Ball, Jonathan Coe, Carlo Cottarelli, Diego De Silva, Tommaso Ebhardt, Barbara Gallavotti, Olivia Laing, Michele Masneri.

Approfondimento

Londra, uomo scala Big Ben sventolando bandiera Palestina

La nascita 25 anni fa

Con la tappa londinese, Il Libro Possibile si conferma un modello culturale senza confini capace di unire letteratura, territori e visioni globali, dal Mediterraneo fin’Oltremanica. "Quando, quasi 25 anni fa, abbiamo immaginato Il Libro Possibile" spiega Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile "volevamo creare un luogo in cui autori di ogni estrazione potessero incontrarsi, dialogare e cercare nuove prospettive. Quel luogo lo abbiamo fatto nascere a Polignano a Mare, crescere a Vieste e oggi a Londra". Questo potrà avvenire grazie alla prestigiosa collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra e al supporto dei partner istituzionali e media, che rendono tridimensionale quel luogo immaginato quasi 25 anni fa con gli incontri live, nel racconto in diretta TV e online. Il programma completo.

Lifestyle: I più letti