World wellness weekend, la kermesse dedicata a benessere e sostenibilità

Lifestyle

In val di Fiemme, sulle Dolomiti,  si è chiusa l’edizione 2023 dell'appuntamento internazionale dedicato al benessere e alla sostenibilità

 

ascolta articolo

Partire da dove tutto è iniziato, ovvero dalle proprie radici. È qui che troviamo i valori e l'identità in grado di individuare i bisogni reali delle persone e le azioni da promuovere a salvaguardia dei nostri territori. La terza edizione del World Wellness Weekend si chiude con una speranza sul tema di estrema attualità, quello dell’equilibrio tra uomo e natura.

 

Tre giorni di kermesse

 

La Val di Fiemme ha da anni avviato questo percorso virtuoso, coinvolgendo le quattro aziende di successo (Fiemme Tremila, Pastificio Felicetti, La Sportiva e Starpool), nate e sviluppatesi in questo angolo di Dolomiti ed esperti in grado di portare a Cavalese una visione aggiornata sul mondo. Tutto questo è stato il “Dolomites Well-Being Summit 2023” dedicato alla capacità delle aziende di trasformare il radicamento sul territorio di Fiemme da ipotetico freno culturale e geografico in una formidabile spinta propositiva. 

Il radicamento

“La Val di Fiemme - come spiega il presidente dell’Apt Val di Fiemme, Paolo Gilmozzi - non è periferia del Trentino e dell'Italia, ma una Terra Alta, nel cuore delle Dolomiti, dove società ed economia si incontrano e danno valore aggiunto a questo legame tra uomo e natura”. Poi continua: “ Il radicamento lo ritroviamo nei prodotti di questa terra (legno, calzature, paste e saune), ma anche e soprattutto, nell’approccio con cui le stesse aziende affrontano il processo di produzione, integrazione e sostenibilità”.

 

Lifestyle: I più letti