
La misura prevede uno sconto di 50 euro al momento dell'acquisto di un nuovo dispositivo (televisione o decoder) compatibile con il nuovo standard DVB-T2. L'agevolazione può essere richiesta da cittadini con Isee inferiore ai 20mila euro ed è disponibile fino a dicembre 2022 o esaurimento dei fondi

La legge di Bilancio 2021 prevede il bonus Tv, un contributo di 50 euro per l’acquisto di apparecchiature televisive per l'adeguamento alla nuova tecnologia di trasmissione DVBT-2, a cui le emittenti passeranno nel periodo compreso tra il settembre 2021 e giugno 2022
Il Bonus viene erogato come sconto sull’apparecchio sul prezzo di vendita.
Assegno unico figli, i possibili importi in base all'IseePossono accedere all’agevolazione i cittadini con Isee fino a 20 mila euro, in modo da cambiare il proprio dispositivo o comprare un decoder Dvb-t2 o satellitare
Bonus 2400 euro, la somma potrebbe non arrivare in un’unica soluzionePer ottenere lo sconto, basta presentare al venditore una richiesta per acquistare una tv o un decoder beneficiando del bonus
Bonus casalinghe 2021: cos'è e cosa c’è da sapereNel modulo occorre dichiarare di avere la residenza in Italia e di far parte di un nucleo familiare con Isee entro i 20.000 euro. Inoltre, altri componenti della stessa famiglia non devono aver già usufruito del bonus
Con il passaggio a DVB-T2 le vecchie televisioni non adeguate al nuovo standard non potranno più essere usate. Entro il 30 giugno 2022 le reti televisive si dovranno adeguare al nuovo standard
Un emendamento alla Legge di bilancio 2021 approvato a dicembre prevede dalla Commissione bilancio, prevede lo stanziamento di ulteriori 100 milioni di euro per la misura, estendendone così la validità
A marzo 2021 il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti in un’audizione alla Commissione Trasporti della Camera ha aperto alla possibilità di riflettere sull’opportunità di rafforzare l’incentivo del bonus TV