Esplora tutte le offerte Sky

Roma, schiuma in strada dopo la pioggia: cos'è e perché si forma

Cronaca
Facebook di Francesca Trama
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il fenomeno ha scatenato il dibattito tra gli utenti con le teorie più fantasiose. In realtà la spiegazione è semplice: si forma quando piove dopo un lungo periodo di siccità

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Anche nella Capitale è arrivata un po’ di pioggia a rinfrescare i romani che hanno vissuto una delle estati più calde degli ultimi tempi. Nessun disagio registrato, ma un fenomeno curioso: dopo le precipitazioni, sulle strade è comparsa una strana schiuma bianca. Sui social foto e video si sono moltiplicati, con una domanda: “Cosa succede?”. Alcune persone, le più complottiste, hanno pensato provenisse direttamente dal cielo, altri hanno incolpato lo scarico dei mezzi di trasporto o la mancata pulizia delle strade.

Schiuma bianca dopo la pioggia, qual è la spiegazione

La spiegazione del perché sia comparsa questa schiuma bianca sulle strade romane è in realtà semplice, e qualche utente ha quasi indovinato. Venendo da un lungo periodo senza pioggia, una precipitazione abbondante e violenta agisce come uno ‘sgrassatore’: scioglie i residui di sporcizia, tra cui olio e benzina dei mezzi di trasporto, polline e materiali organici accumulati sull’asfalto formando una patina che, quando inizia a dissolversi, si trasforma nella suddetta schiuma. Nessun complotto, dunque, nessuna ‘scia chimica’, solo un’attenzione in più che scooteristi e motociclisti devono porre per non scivolare.

Schiuma bianca sulle strade di Roma dopo la pioggia
Facebook di Francesca Trama

Cronaca: i più letti