
Covid, le regioni a rischio zona gialla. Ecco quando la Sicilia potrebbe tornare bianca
I dati di Agenas indicano che la saturazione di terapie intensive e reparti ordinari nell’isola è inferiore alle soglie da zona gialla. Se confermati, la regione potrebbe cambiare colore da lunedì prossimo. La Calabria invece rischia di incorrere in maggiori restrizioni, unica in Italia. Intanto secondo il bollettino del 29 settembre si registrano 3.212 nuovi casi. La percentuale dei positivi è all'1,1%

Alla data del 29 settembre tutta Italia è zona bianca ad esclusione della Sicilia, ancora in giallo. I dati dell’isola però sono in miglioramento e già la scorsa settimana aveva percentuali sotto le soglie per poter tornare bianca. Si è preferito però attendere un consolidamento dei valori, che sembra ormai raggiunto. La Sicilia potrebbe passare quindi in zona bianca da lunedì 4 ottobre
GUARDA IL VIDEO: Covid, numeri della pandemia 29 settembre 2021 - bollettino
I dati di Agenas indicano che la Sicilia ha un'occupazione delle terapie intensive Covid del 9%, in discesa dell'1% (mentre la soglia della zona gialla è al 10%). Nei reparti ordinari la saturazione è del 14%, mentre la soglia è al 15%. Dunque entrambi i parametri sono da zona bianca e se venissero confermati nei prossimi giorni potrebbe arrivare il cambio di colore
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
L’unica altra regione con numeri vicini alle soglie che segnano il cambio di fascia di colore (a patto che anche il parametro dell’incidenza sia sopra 50 casi ogni 100mila abitanti) è la Calabria, in cui la saturazione delle terapie intensive è al 9% (+2%) mentre nei reparti ordinari è del 16% (-1%)
Il liveblog con tutti gli aggiornamenti sul Covid
Secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 29 settembre sulla situazione coronavirus in Italia, sono 3.212 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese in 24 ore (ieri 2.985)
La situazione in Italia con grafici e mappe