
Covid Italia, aumentano le terapie intensive: le Regioni sopra la soglia d’allerta. I DATI
Sorpassano il 30% di posti occupati in intensiva Umbria (57%), provincia autonoma di Trento (51%), Marche (48%), Lombardia (47%), Molise (46%) ed Emilia Romagna (46%). Il bollettino del 13 marzo del ministero della Salute segnala 26.062 nuovi casi di coronavirus su 372.944 tamponi effettuati in 24 ore (compresi i test antigenici). La percentuale di positivi è al 6,98%, le vittime registrate in un giorno sono 317

In Italia sono 26.062 i casi di Covid-19 registrati in 24 ore, per un totale di 3.201.838 contagi dall’inizio della pandemia. Lo riporta il bollettino quotidiano del ministero della Salute del 13 marzo
Il bollettino con i dati aggiornati al 13 marzoI nuovi casi sono stati rilevati su 372.944 tamponi giornalieri, compresi i test rapidi antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirusScende la percentuale dei positivi sui tamponi giornalieri effettuati: il dato è al 7% (7,2% il giorno precedente)
La situazione in Italia: grafici e mappeA livello nazionale le terapie intensive occupate sono al 32%, sopra la soglia d’allerta fissata al 30%. Le regioni che superano la soglia sono: Umbria (57%), provincia autonoma di Trento (51%), Marche (48%), Lombardia (47%), Molise (46%) ed Emilia Romagna (46%)
Covid, da lunedì 10 regioni e Trento in zona rossa, 8 arancioni, Sardegna biancaAumentano le persone in terapia intensiva: sono 2.982
Covid, le regioni cambiano colore: cosa si può e non si può fareI pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 68 in più del giorno precedente
Italia zona rossa a Pasqua, cosa si potrà e cosa non si potrà fare nelle festivitàGli ingressi registrati in terapia intensiva in 24 ore sono 270
Covid, l'algoritmo che calcola la possibile data di vaccinazione