Covid: Calabria, Lombardia e Piemonte arancioni dal 29 novembre. Gialle Liguria e Sicilia
Allentamento delle restrizioni in cinque regioni. Nelle prossime ore il ministro della Salute Speranza firmerà l'ordinanza valida fino al 3 dicembre. Campania e Toscana restano in zona rossa come la Valle d'Aosta, il cui presidente Lavevaz tuona: "Roma deve darci risposte chiare, questa non è serietà". Confermate in area arancione Emilia-Romagna, Marche e Friuli-Venezia Giulia
Le Regioni italiane, ormai da inizio novembre, sono state suddivise in zone di rischio per combattere l’emergenza sanitaria legata alla seconda ondata del coronavirus. I dati quotidiani del ministero della Salute e quelli settimanali dell’Iss stanno cominciando a dare segni di miglioramento locale. Per questo Calabria, Lombardia e Piemonte dal 29 novembre passano da rossa ad arancione, mentre Liguria e Sicilia diventano parte della zona gialla
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirusIl ministro della Salute Roberto Speranza firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza con cui dispone il cambio di "zona" per le cinque regioni. L'ordinanza sarà in vigore dal 29 novembre e avrà validità fino al 3 dicembre
La situazione in Italia: grafici e mappeIl governatore del Piemonte Alberto Cirio ha annunciato che nel territorio regionale - anche con il passaggio alla zona arancione - "per la seconda e terza media continuerà la didattica a distanza", al contrario di quanto previsto dal Dpcm attualmente in vigore. E poi aggiunge che stabilirà "misure anti-assembramento soprattutto per i centri commerciali". "Il sacrificio è doloroso e non deve essere sprecato - spiega -. Vogliamo riaprire tutto e lo stiamo facendo, ma non possiamo permetterci di ripetere gli errori dell'estate"
Covid, Iss: Rt Italia scende a 1,08. Gli esperti: "Evitare contatti non necessari"Anche la Lombardia scala dalla zona rossa a quella arancione. Il presidente Attilio Fontana, nel pomeriggio, aveva già diffuso la notizia su Twitter: "Grazie ai sacrifici dei lombardi, apprezzati i dati epidemiologici, ora siamo in zona arancione e potremo riaprire gli esercizi commerciali. A breve la decisione del governo"
Cosa si può fare e cosa no nelle zone rosseRimane in zona rossa la Valle D'Aosta. "Ieri abbiamo ricoverato un cittadino biellese perché tante rianimazioni del Piemonte erano sature. Oggi deduciamo (da Roma non arrivano comunicazioni) che rimarremo zona rossa e ad ora non sappiamo perché. Roma deve darci risposte chiare, questa non è serietà", ha scritto su Twitter il presidente della Regione autonoma Erik Lavevaz, in polemica con la scelta del governo di non riclassificare la Valle D'Aosta in zona arancione
Il bollettino con i dati aggiornati al 27 novembreAnche la provincia autonoma di Bolzano rimarrà zona rossa
Covid, quali multe si rischiano se si infrangono le regole anti-contagioE anche il Veneto è confermato in zona gialla