LE PREVISIONI METEO PER I PROSSIMI GIORNI
Le foto del nubifragio nella Capitale
Guarda i video su YouTube dei cittadini
L'album del maltempo in Italia
(In fondo all'articolo tutti i video sul maltempo a Roma)
Tutto sotto controllo. I danni causati dal nubifragio che giovedì 20 ottobre ha piegato Roma non preoccupano il soprintendente ai Beni culturali di Roma Capitale, Umberto Broccoli, che spiega: "Dopo i crolli siamo intervenuti subito. Da oggi siamo presenti su entrambi i siti e abbiamo iniziato a lavorare per mettere in sicurezza le strutture".
Ma le polemiche montano lo stesso. Al nubifragio eccezionale si aggiunge l'endemica inadeguatezza della rete fognaria e idrica. Il sindaco chiede lo stato di calamità naturale e parla di evento imprevisto, non segnalato dai bollettini, ma la Protezione civile ribatte seccata: gli allarmi meteo erano chiari ed era stato segnalato anche il rischio legato "alla mancata manutenzione del reticolo idrogeografico".
A tutto ciò si aggiunge il Codacons: "Al Comune di Roma non deve essere concesso alcuno stato di calamità, e se la Regione Lazio o il Consiglio dei Ministri dovessero accogliere le richieste del Sindaco Alemanno, sarà inevitabile un ricorso al Tar per bloccare un simile provvedimento".
"La causa del disastro non è stata certo la pioggia - spiega il presidente Carlo Rienzi - Se anche l'entità e la quantità delle piogge fosse stata ampiamente prevista, non sarebbe cambiato nulla, visto che fogne e tombini sarebbero egualmente andati in tilt, allagando strade, negozi e appartamenti”.
L'associazione ha deciso di fornire assistenza legale a tutti quei cittadini che abbiano subito danni dal temporale.
Intanto il maltempo si è spostato in Campania, dove nella notte tra giovedì e venerdì 21 ottobre una ragazza di 23 anni ha perso la vita dopo che la sua auto è rimasta travolta da fango e acqua in seguito all'esondazione di un torrente.
E' la seconda vittima in due giorni: nel nubifragio di Roma, infatti, era morto Sarang Perera, il 33enne cingalese affogato nel seminterrato in cui viveva.
cronaca
Roma, il giorno dopo il nubifragio restano le polemiche
1' di lettura
La Capitale fa i conti con le conseguenze del violento acquazzone che ha mandato in tilt la città e provocato una vittima. Il sindaco chiede lo stato di calamità e parla di evento imprevisto. La Protezione civile: "Rischio idrogeologico già segnalato"