In termine tecnico si chiama bird strike, cioè l'impatto tra uccelli e velivoli, ed è uno dei fenomeni più temuti dai piloti. Basti pensare che le statistiche parlano di quasi seicento casi ogni anno nei soli aeroporti italiani. L'ultimo, considerato grave, è avvenuto ieri mattina all'aeroporto di Ciampino a Roma poco prima delle 8, quando i motori di un volo Ryanair con 166 passeggeri a bordo proveniente da Francoforte in fase di atterraggio hanno letteralmente inghiottito uno stormo di uccelli. L'aereo, secondo quanto hanno raccontato i passeggeri, quando ha toccato terra è uscito di pista.
Leggi tutto
cronaca
Ciampino, scalo ancora chiuso dopo atterraggio d'emergenza
1' di lettura
Non è stato ancora riaperto l'aeroporto romano di Ciampino, chiuso da ieri mattina a causa dell'atterraggio di emergenza di un aereo che, poco prima di toccare la pista, ha investito uno stormo di uccelli