Esplora tutte le offerte Sky

Con i fuoristrada sulle dune in spiaggia ad Alghero, multati

Sardegna

Sul versante penale rischiano arresto e 51mila euro di ammenda

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Hanno attraversato a bordo di due fuoristrada il percorso pedonale in legno che porta alla spiaggia di Maria Pia ad Alghero e hanno fermato i due mezzi sulle dune sabbiose che sovrastano il litorale. I conducenti di due auto, un Suzuki Jimny e un'Audi Q5, sono stati individuati e multati dai Barracelli di Alghero dopo una segnalazione con cui veniva denunciata la presenza di mezzi fuoristrada in sosta sopra il cordone dunale e boscato tra lo stabilimento Baia dei Venti e il Ristorante la Conchiglia.
    Sul posto sono state inviate due pattuglie dei barracelli che hanno individuato le due auto fuoristrada, ancora in sosta in cima alle dune a diversi metri dalla battigia. I barracelli, dopo avere identificato i trasgressori, hanno fatto rimuovere i veicoli e contestato la violazione del divieto di accesso alle spiagge con i mezzi a motore prevista dall'Ordinanza Balneare della Regione Sardegna elevando una sanzione che potrà raggiungere i 1.000 euro. Ma sotto il profilo penale rischiano anche l'arresto sino a due anni e sino a 51mila euro di ammenda per danneggiamento di un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.
    Il sistema dunale di Maria Pia, infatti, rappresenta un'area di elevato pregio paesaggistico e naturalistico, oggetto, da parte dell'amministrazione comunale, di recenti interventi di ripristino delle alberature e dei camminamenti pedonali in legno per agevolare l'accesso alla spiaggia e alla pineta per normodotati e disabili.
    "In 22 anni di servizio non mi è mai capitata una situazione del genere sopra le dune di Maria Pia - commenta il capitano dei barracelli Riccardo Paddeu - spesso si sottovaluta la gravita di certi comportamenti che in alcuni casi possono avere conseguenze anche di natura penale". 
   

Cagliari: I più letti