Archeologia: Pulo Molfetta e Donna Ostuni a fiera Firenze

Puglia

Fino a domani due stand pugliesi a TourismA

(ANSA) - BARI, 18 DIC - Il Pulo di Molfetta e la Donna di Ostuni, unici due pugliesi, sono presenti, fino a domani, alla fiera del turismo archeologico di Firenze, TourismA. "Negli ultimi due anni - spiega l'assessora alla Cultura del Comune di Molfetta Maridda Poli - sono stati rinvenuti tre importanti reperti nel Pulo. La nostra presenza a TourismA è quindi strategica perché vogliamo ridare centralità al sito che deve tornare ad attrarre studiosi, archeologi e università". "Tra ottobre e novembre - dice il sindaco Tommaso Minervini - la dolina ha registrato 1367 presenze, tra visitatori e scolaresche. È arrivato finalmente il momento del rilancio del Pulo e del museo de Pulo, che deve entrare a fare parte della rete regionale dei musei archeologici di Puglia. Anche in questa circostanza abbiamo realizzato il coraggio del fare contro la disinvoltura delle parole".
    La Donna di Ostuni festeggia invece a Firenze i trent'anni dalla sua scoperta, con lo stand dell'Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale. Il direttore scientifico del Museo di Ostuni Donato Coppola, nell'ambito del XVII Incontro Nazionale di Archeologia Viva, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla scoperta nel 1991. "Agnano, come gli scavi ci dimostrano - ha spiegato - , è un luogo rituale di tutta la storia umana, dall'Homo Sapiens del Paleolitico superiore fino al culto cristiano della fine del settecento; solo la continuazione degli scavi ci permetterà di fare piena luce sulle importanti strutture di varie epoche di cui si vedono già le tracce. Speriamo di poter riprendere presto". (ANSA).
   

Bari: I più letti