Expo, guerriglia a Milano. Scontri con i black bloc
Il corteo No Expo Mayday Parade
è degenerato in violenza. Un gruppo di manifestanti incappucciati ha bruciato auto, lanciato sassi contro i poliziotti e devastato il centro città mettendolo completamente sotto assedio. VIDEO
No Expo: le tute nere devastano il centro di Milano. VIDEO
I violenti hanno preso il sopravvento del corteo di protesta No Expo e hanno messo a ferro e fuoco la città. Palazzo Chigi: "Vigliacchi". Salvini e Grillo chiedono le dimissioni di Alfano. Undici contusi tra gli agenti, una decina di fermati
Expo al via, Renzi: "L'Italia s'è desta"
Si alza il sipario sull’Esposizione Universale. Il messaggio di Papa Francesco: "Occasione propizia per globalizzare la solidarietà
". Code ai cancelli
. Guerriglia a Milano: scontri con i black bloc. Auto e negozi in fiamme
Black bloc, giacche nere a terra per mischiarsi alla folla
Mentre le forze dell'ordine avanzavano verso via Pagano, tra macchine bruciate e fumogeni, i violenti hanno lasciato a terra k-way, spranghe e maschere anti-gas, per confondersi tra gli altri manifestanti. FOTO
- VIDEO
Expo, Papa: è un'occasione per globalizzare la solidarietà
Il videomessaggio del Pontefice: nutrire il pianeta "non resti solo un tema, ma facciamo sì che sia accompagnato dalla coscienza e dai volti di milioni di persone che oggi hanno fame e che oggi non mangeranno". VIDEO
Milano, il fumo degli scontri si vede anche da lontano. FOTO
Degenera la Mayday Parade
, il corteo che protestava contro l'Expo. Alcuni black bloc danno alle fiamme auotomobili e negozi
. Molte le vetrine sfondate
Da Istanbul a Berlino, scontri e proteste per il 1 maggio
In Turchia le forze dell'ordine hanno respinto i manifestanti, riuniti nei pressi della piazza Taksim, con lacrimogeni e bombe d'acqua. Tafferugli anche a Seul contro le politiche sull'impiego adottate dal Governo. LE FOTO
Pensioni, la Consulta boccia il blocco delle rivalutazioni
Secondo i giudici costituzionali è illegittimo il mancato adeguamento deciso dal governo Monti. Lo Stato ora rischia un buco da 5 miliardi. Poletti: "La sentenza va applicata. Per le risorse si deciderà collegialmente". Soddisfazione dei sindacati