Per capire al meglio come si evolve l'epidemia in Italia, è necessario chiarire cosa significano i numeri forniti quotidianamente dal commissario Borrelli, a partire da quelli che ci aiutano a identificare l'aumento dei contagi. Ecco una guida per orientarsi
Ogni giorno alle 18, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus in Italia, il commissario Angelo Borrelli legge il bollettino giornaliero sulla situazione della diffusione nel nostro Paese del virus. Su questi numeri è necessario però qualche chiarimento su come vadano letti e interpretati per capire meglio l’evoluzione della situazione (LA SITUAZIONE IN ITALIA: MAPPA - PERCHÈ I DATI POTREBBERO ESSERE PARZIALI - LO SPECIALE).
I numeri forniti dalla Protezione civile
Quali sono innanzitutto i numeri che Borrelli fornisce in conferenza stampa? Il capo della Protezione civile inizia con il numero dei nuovi guariti e del totale dei guariti. Poi tocca a quello degli attualmente positivi e al loro aumento rispetto al giorno precedente: si tratta delle persone positive al virus che sono o in ospedale dove vengono curate, o in isolamento domiciliare. Infine, Borrelli fornisce le cifre dei nuovi decessi e la loro somma totale. Il confronto deve essere fatto tra il numero totale dei casi rilevati in Italia il giorno corrente con quello del giorno prima.
Aumento degli attualmente positivi e aumento complessivo dei contagiati
Un aspetto su cui si rischia di fare confusione, è la differenza tra l’aumento degli attualmente positivi al virus e l’aumento complessivo dei casi totali, entrambi forniti durante la conferenza stampa giornaliera della Protezione civile. Si tratta di due numeri che possono creare equivoci. Il primo si riferisce alle nuove persone che in quel dato giorno sono positive al virus, escludendo però quelle che non lo sono più, ovvero i deceduti e le persone guarite. Il secondo, invece, comprende anche le altre due categorie. Il dato degli attualmente positivi, quindi, non è il numero dei nuovi contagi del giorno.
L'equivoco sul "calo dei contagi"
È proprio su quest'ultimo aspetto che durante queste settimane si è generato un equivoco. Se in un dato giorno, come è già accaduto, aumentano per esempio di molto sia i guariti che i deceduti, e la loro somma pesa di più dell’aumento delle persone “attualmente positive”, l’incremento di queste ultime magari sarà minore rispetto al giorno precedente ma non per questo si potrà parlare di calo dei contagi. Calano gli attualmente positivi, ma non vuol dire che ci siano meno contagi rispetto al giorno precedente. Ecco perché il dato che ci parla dell’aumento dei contagi è quello sull’aumento dei casi totali e non quello sulle persone attualmente positive.
Il dato sul “totale attualmente positivi” e perché è importante conoscerlo
È importante anche saper leggere il dato sul totale degli attualmente positivi fornito dalla Protezione civile. Si tratta del numero totale delle persone in Italia che sono risultate positive al coronavirus e che non sono ancora guarite. Quel dato è una somma di altri tre, contenuti nella tabella del bollettino: i contagiati che si trovano a casa in isolamento domiciliare, quelli che sono in ospedale in terapia intensiva, e infine quelli che sono in ospedale, con sintomi ma non in terapia intensiva. Quest’ultimo è un dato molto importante, a causa del numero limitato di posti in terapia intensiva negli ospedali italiani e della pressione che questo tipo di cure ha sul sistema sanitario.
Quali sono i dati più importanti per capire come sta andando
Quali sono i dati, dunque, che possono aiutare a farci capire meglio come si sta evolvendo la situazione? Innanzitutto, come si è detto, la crescita del numero di casi totali, piuttosto che l’incremento degli attualmente positivi, perché è l’unico numero che dà realmente conto di aumenti o diminuzioni nei contagi. Ma anche il numero dei decessi, che è il dato che giorno per giorno, purtroppo, dà un’idea immediata dell’andamento dell’epidemia.
I tamponi
Tutti i dati che si leggono nel bollettino della Protezione civile arrivano dai risultati dei tamponi effettuati dall’inizio dell’epidemia. Il dato – suddiviso per Regione e in totale in Italia, come per il resto delle cifre – compare nell’ultima colonna a destra del bollettino. Anche qui, però, c’è una precisazione da fare: come spiega YouTrend, il totale dei tamponi non corrisponde alle persone che sono state sottoposte effettivamente all’accertamento, perché alcune vengono sottoposte a più tamponi. È il caso per esempio dei pazienti che per essere definiti guariti devono essere sottoposti a due tamponi consecutivi negativi, a distanza di 24 ore uno dall’altro.