
F1 a Las Vegas, salta un tombino: incidente per Sainz durante prove libere 1. FOTO
Sport
fotogallery
9 foto
©Getty
Annullata la prima sessione di prove libere del GP di Las Vegas di Formula 1 a causa di un tombino saltato che ha danneggiato la Ferrari di Carlos Sainz. Lo spagnolo si è fermato per il guasto e sarà anche penalizzato sulla griglia di partenza di dieci posizioni. Polemico Vasseur: "Tutto questo è semplicemente inaccettabile"

1/9
©Getty
L'INCIDENTE
- Un tombino ha causato l'annullamento delle prime prove libere di questa mattina al GP di Las Vegas. Il tombino è saltato colpendo la Ferrari di Carlos Sainz
2/9
©Getty
ANNULLAMENTO
- Lo spagnolo è quindi stato costretto a fermarsi immediatamente per il guasto subito. Successivamente sono state esposte le bandiere rosse e i commissari hanno deciso per l'annullamento della sessione
4/9
©Getty
RICHIESTA
- Per evitare la penalità dai box del Cavallino era stata richiesta una deroga al regolamento per la sostituzione della batteria, considerando le dinamiche dell'incidente. La Fia ha tuttavia deciso di non accettare la richiesta della Ferrari
5/9
©Getty
RIPARTENZA
- Dopo aver sistemato il tombino, si è potuto riprendere a correre, con le libere 2 partite alle 2.30 locali (11.30 italiane)
6/9
©Getty
"SEMPLICEMENTE INACCETTABILE"
- "Questa situazione è semplicemente inaccettabile", ha dichiarato dopo l'incidente della monoposto di Carlos Sainz il team principal di Maranello Fred Vasseur
7/9
©Getty
I DANNI
- "L'impatto ha danneggiato completamente la monoscocca, il motore, la batteria. Non penso che Sainz prenderà parte alla FP2" aveva aggiunto Vasseur. Lo spagnolo tuttavia è riuscito a partecipare alle libere 2
8/9
©Getty
COLPITA ANCHE L'ALPINE DI OCON
- L'incidente ha costretto la Ferrari a cambiare la cellula di sopravvivenza, il motore, il pacco batterie e la centralina, danni anche sull'Alpine di Esteban Ocon dove è stata sostituita cellula di sopravvivenza
9/9
©Getty
RITORNO
- La Formula 1 a Las Vegas mancava da 41 anni. In Nevada infatti vennero corsi solamente due Gran Premi nella storia, nel 1981 e nel 1982. L'ultimo a vincere fu Michele Alboreto